Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Madama Oliva promuove il prodotto fresco e punta sul lupino: “super food“ della salute

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
4 Maggio 2019
in Attualità, Carsoli, Ultim'ora
Madama Oliva promuove il prodotto fresco e punta sul lupino: “super food“ della salute
CondividiCondividiCondividi

Carsoli – Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle caratteristiche delle olive e dei lupini freschi. Madama Oliva punta sulla corretta informazione alimentare rilanciando la collaborazione con le scuole e i centri fitness, per promuovere le caratteristiche del prodotto fresco. A TuttoFood 2019 (Padiglione 5- stand F22-G23) l’azienda presenta una gamma ampliata che fa leva sul bio e i nuovi formati per creare cultura alimentare sulle caratteristiche salutari degli alimenti.

Milano, TuttoFood – Ciò che distingue le olive e i lupini freschi dalle referenze conservate è il metodo di lavorazione del prodotto. Per questo motivo la gamma Madama Oliva è posizionata nel reparto ortofrutta e nel bancone gastronomia delle principali insegne della grande distribuzione organizzata. Le confezioni in vaschetta, inconfondibili, contengono materie prime di alta qualità che vengono lavorate senza stress termici e una salamoia a basso grado di salinità che lascia inalterate le caratteristiche del prodotto. Per questo motivo, una manciata di olive fresche, riesce a donare un sapore molto più intenso ad ogni preparazione. Proprio per sensibilizzare il consumatore verso questi plus, Madama Oliva sta dando vita ad una campagna di comunicazione mirata attraverso testimonials virtuali tratti dal mondo dell’animazione. Due mascotte portatrici di valori positivi impersonate da un’inedita coppia formata da un lupino e da un’oliva. I due personaggi punteranno a coinvolgere in special modo le nuove generazioni sui temi della salute a tavola e della sostenibilità.

“Madama Oliva è leader di mercato nel segmento del fresco e si presenta a TuttoFood con ampliamenti di gamma e ricette innovative per il benessere di tutta la famiglia – sottolinea Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva – Nel 2018, oltre ad aver mantenuto il fatturato in Italia nonostante la crisi generalizzata, abbiamo incrementato il fatturato estero del 20%, potenziando le aree in cui siamo già presenti ed acquisendo nuovi clienti. I nostri obiettivi, ora, guardano alla crescita sui mercati esteri, cercando di aprire spazi in nuovi paesi e fidelizzando i clienti già acquisiti attraverso operazione commerciali mirate e customer care. Stiamo inoltre investendo in ricerca & sviluppo per il lancio di una nuova linea sia nel retail che nel foodservice, mentre la nostra frontiera è l’alternativa ai packaging in plastica, attraverso soluzioni che possano ridurre al minimo l’impatto ambientale“. 

Di pari passo con l’ampliamento dell’offerta, Madama Oliva si sta impegnando in un vasto programma di promozione della corretta alimentazione in migliaia di scuole italiane, centri fitness e supermercati. Una politica che punta a creare cultura alimentare e a valorizzare la biodiversità in tavola, proponendo al consumatore una vasta scelta di varietà anche Dop e Bio e certificando laprovenienza delle materie prime sulla confezione.

Madama Oliva in breve

Fondata nel 1989 a Carsoli (AQ), Madama Oliva è il leader italiano nel settore delle olive fresche confezionate, con un fatturato di circa 32 milioni di euro nel 2018 e una quota export del 38% in 40 paesi di destinazione. Con oltre 400 referenze in portafoglio, Madama Oliva produce annualmente circa 5 milioni di Kg. di olive fresche (ma anche lupini, pomodori e altre spezie e ortaggi), per un totale di 13 milioni di confezioni nello stabilimento di Carsoli (AQ). Oltre 150 lavoratori impiegati nei vari reparti del sito produttivo di Carsoli. Tra i punti di forza di Madama Oliva le numerose partnership con produttori italiani qualificati che conferiscono la materia prima dalle singole regioni consentendo anche la vendita di prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi
Prima pagina

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi

di Redazione Contenuti
Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli
Attualità

Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli

di Alfio Di Battista
Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano
Celano

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

di Maria Tortora
Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani
Cappadocia

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

di Maria Tortora
I fuochi di Sant’Antonio Abate
Terza pagina

I fuochi di Sant’Antonio Abate

di Ermanno Salvatore
Vedi Altro
Prossimo articolo
Torna Birra Del Borgo Day 19

Torna Birra Del Borgo Day 19

Ad Avezzano incontro con il gruppo sportivo fiamme gialle per parlare di sport, salute e legalità

Ad Avezzano incontro con il gruppo sportivo fiamme gialle per parlare di sport, salute e legalità

Interessi dei lettori

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi

Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

I fuochi di Sant’Antonio Abate

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In