L’orso bruno marsicano a New York: si è parlato della sua sopravvivenza e della sua conservazione

Mamma Orsa: il 31 Agosto un evento per ricordare Amarena a un anno dalla morte

Abruzzo – Ieri siamo stati ospiti del Centro per gli Studi Italiani della Stony Brook University di New York, dove la nostra Serena Frau ha presentato le azioni per la conservazione dell’orso bruno marsicano e i programmi di tirocinio e volontariato di Salviamo l’Orso a una platea composta da studenti e cittadini.

Il Professor Paolo Ciucci del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza e il fotografo naturalista di fama internazionale Bruno D’Amicis Wildlife Photography hanno arricchito il programma con interventi interessantissimi, il primo sulla biologia e le minacce che mettono in pericolo la sopravvivenza della ridotta popolazione di orso dell’Appennino, il secondo con immagini uniche di questo splendido animale e del suo habitat.

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e la Stony Brook University per aver organizzato e sponsorizzato questo evento, in particolare il Professor Roger Thompson, autore del libro sull’orso marsicano No Word for Wilderness, per il suo instancabile sostegno alla causa della conservazione dell’orso bruno marsicano.

Fonte: Salviamo l'Orso

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti