Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Lorenza Panei: “Fucino e aree interne come sistema integrato, andare avanti per rigenerazione e sviluppo”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
16 Febbraio 2018
in Attualità, Avezzano, Politica, Ultim'ora
Lorenza Panei: “Fucino e aree interne come sistema integrato, andare avanti per rigenerazione e sviluppo”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano –  “Sostenere, promuovere e valorizzare la nostra principale eccellenza produttiva è stato ed è un nostro  impegno prioritario”. Così Lorenza Panei, candidata per la Coalizione di centrosinistra al collegio uninominale per i territori dell’Aquila – Marsica – Alto Sangro, a margine dell’incontro con Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, tenutosi mercoledì 14 febbraio a palazzo Torlonia. “Molto è stato fatto al riguardo, il sistema delle imprese agricole nel Fucino è solido e va ulteriormente sostenuto attraverso gli investimenti in infrastrutture, tecnologie, innovazione, da un lato, e dall’altro con il finanziamento delle organizzazioni di Produttori attraverso i contratti di filiera. Da manager e da marsicana ho seguito con attenzione le scelte governative dedicate al comparto agricolo, il Piano di Sviluppo Rurale Regionale, i bandi aperti in gennaio e in particolare il programma irriguo previsto nel “Patto per l’Abruzzo”, fondamentale intervento per le infrastrutture nel nostro territorio, che coniugherà efficienza produttiva, disponibilità di acqua in agricoltura, tutela della qualità delle riserve idriche e dell’ecosistema. Partiamo da basi solide e possiamo andare avanti in quella che è una trasformazione strutturale che incentivi il settore e allo stesso tempo rafforzi le garanzie per gli agricoltori, ad esempio per quanto concerne gli strumenti per fronteggiare le calamità”.

“Sarà mio obiettivo favorire la massima convergenza di interesse tra il mondo produttivo, le istituzioni pubbliche, i poli di ricerca universitari, per delineare il carattere unico del Fucino come sistema produttivo e come sistema di cooperazione territoriale, perfettamente integrato nell’area interna dell’Abruzzo, tra Parchi, aree protette, centri storici che sono un patrimonio unico al mondo, da valorizzare e promuovere. Strumenti come le recenti disposizioni finanziarie per il sostegno alle aree interne”, ha concluso Lorenza Panei, incontrando gli agricoltori e i rappresentanti delle associazioni di settore, “Potranno conferire forza al processo di rigenerazione e sviluppo del nostro territorio”.

Dinanzi al vasto pubblico presente nella sala del Principe, Lorenza Panei ha richiamato l’esperienza alla guida dell’Aciam – l’azienda partecipata d’igiene ambientale – per ricordare, con riferimento al tema dell’economia circolare, strettamente connesso alle risorse e all’ottimizzazione del loro utilizzo, le scelte strategiche operate per l’impianto di trattamento gestito dall’Azienda, che oggi produce, nel  pieno rispetto dell’ambiente e delle normative, compost di qualità certificata ed è avviato alla riconversione per trattare unicamente “organico”. Apprezzati, nel corso dell’incontro istituzionale, con l’incisivo intervento del ministro Martina, che ha richiamato le molte misure attuate a favore del settore agricolo, i contributi del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio,della senatrice Stefania Pezzopane, dell’assessore regionale alle Politiche agricole Dino Pepe e del consigliere regionale e presidente della Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana
Attualità

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

di Mario Mancinelli
Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione
Attualità

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

di Maria Tortora
Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente
Attualità

Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente

di Roberta D Agostino
Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse
Regione

Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse

di Laura Gemini
Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Vedi Altro
Prossimo articolo
Prese a martellate la direttrice delle Poste: perizia per l’aggressore

Prese a martellate la direttrice delle Poste: perizia per l'aggressore

Prosegue il Progetto di unione delle scuole nei Comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

Prosegue il Progetto di unione delle scuole nei Comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In