Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Lino Guanciale conduce lo speciale dedicato al terremoto dell’Aquila

Luigi Todisco di Luigi Todisco
26 Marzo 2019
in Attualità, eventi, Ultim'ora
Lino Guanciale conduce lo speciale dedicato al terremoto dell’Aquila

Lino-Guanciale

CondividiCondividiCondividi

Avezzano – L’attore avezzanese Lino Guanciale conduttore d’eccezione in occasione del decennale del terremoto che il 6 aprile 2009 colpì L’Aquila. “L’Aquila 3:32 – La generazione dimenticata” è il titolo dello speciale che andrà in onda il 5 aprile su RAI 2 alle 21:20.

L’attore vestirà i panni del conduttore attraverso le strade del capoluogo d’Abruzzo per raccogliere le testimonianza dei sopravvissuti in un toccante documentario.

Lo stesso Guanciale perse diversi amici proprio a causa del violento sisma. In particolare verranno ripercorsi i 14 giorni precedenti al terremoto, con un focus su 6 edifici divenuti simbolo della tragedia. Saranno le voci di alcuni giovani a descrivere gli eventi, le sensazioni e le paure di quel 6 aprile 2009. Erano le 3.32 del mattino. Il sisma seminò morte e distruzione causando 309 morti, 1.600 feriti e 80.000 sfollati. Esso è passato alla storia come il quinto più distruttivo d’Italia dopo Messina (1908), Avezzano (1915), Irpinia (1980) e Friuli (1976).

Esso è passato alla storia come il quinto più distruttivo d’Italia dopo Messina (1908), Avezzano (1915), Irpinia (1980) e Friuli (1976).

Luigi Todisco

Luigi Todisco

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Guardia di finanza: pubblicato il bando di concorso per l’arruolamento di 830 allievi marescialli

Guardia di finanza: pubblicato il bando di concorso per l’arruolamento di 830 allievi marescialli

Secondo appuntamento per la conversazione del Vescovo Santoro in memoria profetica di don Primo Mazzolari

Incontro con padre Gaetano Piccolo. La Pastorale Giovanile di Avezzano presenta tutti gli eventi

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In