Avezzano – Si svolgerà oggi, mercoledì 6 aprile, dalle 15.30 alle 18.30 presso la sede di via Bolzano, il secondo incontro del corso di aggiornamento organizzato dall’I.C. n.4 Collodi – Marini di Avezzano sulla lingua e cultura dei Rom abruzzesi. La lezione di oggi verrà tenuta da Bruno Morelli, esperto in glottologia. Il prossimo ed ultimo incontro è previsto, invece, per martedì 12 aprile, sempre dalle 15.30 alle 18.30, e sarà tenuto dalla prof.ssa Paola Desideri, ordinario di didattica delle lingue moderne dell’ Università D’Annunzio Chieti-Pescara.
È la prima volta che la città di Avezzano ha l’opportunità di approcciare in modo culturale le caratteristiche della minoranza etnica dei rom abruzzesi, gruppo con caratteristiche culturali e linguistiche originali rispetto agli altri gruppi rom d’Europa. Gli incontri saranno tenuti da docenti universitari, che da anni seguono e studiano la società e la cultura romanì.
Da molti anni i bambini rom della minoranza zingara residente ad Avezzano sono inseriti nelle scuole della città: il diritto allo studio è rispettato e le scuole si adoperano perché le condizioni di inclusione siano assicurate; nelle famiglie dei rom è aumentata la sensibilità al dovere di far frequentare le scuole ai loro figli, con qualche primo esempio di Studente delle scuole secondarie di secondo grado.
L’approccio da parte della scuola nei confronti di questi alunni “diversi”non è sempre semplice: la difficoltà linguistica è più che evidente e si rileva anche una certa avversione da parte degli alunni nei confronti dell’istituzione scolastica. Con il presente corso il dirigente scolastico prof. Pier Giorgio Basile e il corpo docente vogliono offrire l’opportunità ai docenti di tutto il circondario, di conoscere meglio questa realtà, a volte scomoda, ma che non possiamo continuare ad ignorare. Mercoledì 6 aprile si svolgerà il secondo degli incontri in programma presso la sede di via Bolzano.