Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
venerdì, 15, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

“L’eredità delle donne”, convegno con Livia Turco

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
16 Ottobre 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
|

Livia Turco|

CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Presentazione dalla Fondazione Nilde Iotti Le Madri della nostra Repubblica, le 21 Donne Italiane Costituenti che hanno dato volto e voce alle donne italiane, non avevano mai varcato le soglie delle istituzioni, erano giovanissime e provenivano da tutta Italia.
Pur essendo Figure meno autorevoli dei loro Colleghi uomini, non si fecero intimidire e vinsero quasi tutte le loro battaglie per la libertà delle donne. Prima dell’entrata in vigore, il primo gennaio di 70 anni fa, della Costituzione Repubblicana, molti uffici pubblici erano interdetti alle donne.

La nostra è la più bella Costituzione del Mondo e non sarebbe stata così avanzata senza la presenza delle 21 donne Costituenti che lavorarono con grande impegno, grande dialogo e grande rispetto reciproco ed ottennero risultati molto importanti. Quelle Costituenti hanno lasciato un segno ed anche la lezione della validità del gioco di squadra. Hanno dimostrato che ha senso per le Donne stare in Parlamento ed al Governo, perché le Donne sanno molto ben rappresentare la società nella quale vivono.

Del ruolo delle donne nella costituzione della nostra Repubblica e nella società ne parlano insieme i ragazzi dell’ultimo anno del Liceo Benedetto Croce, l’On Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti, il Dott. Paolo Manfreda, Responsabile A.U.O.S.D. Psicologia Adolescenziale SIPSIA, la Dott.ssa Paola Cairoli, Imprenditrice.

Interverranno per un saluto Il Sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis, L’Assessore Regionale Lorenzo Berardinetti, L’Assessore Pari Opportunità Chiara Colucci e la Direttrice della Fondazione Nilde Iotti Manuela Morgante.

PROGRAMMA:

Ore 9.30 Apertura dei lavori e saluti:

Dott.ssa Manuela Morgante – Direttore Fondazione Nilde Jotti

Dott. Gabriele De Angelis – Sindaco di Avezzano

Dott.ssa Chiara Colucci – Assessore alle Pari opportunità Comune di Avezzano

Dott. Lorenzo Berardinetti – Assessore regionale

Ore 10.00 Laboratori formativi del Liceo Benedetto Croce

Prof. Devid Roselli: “Franca Viola; la donna del Gran Rifiuto”

Prof. Benedetto Di Pietro: “Viaggio ai bordi della Costituzione Italiana”

Prof. Maurizio Cichetti: “La lunga strada di piccole grandi donne…”

Prof. Angela CICCARELLI : “Le ‘Madri’ costituenti.

Prof. Teresa D’Amore: “Liliana Segre : La memoria che rende liberi”

Ore 11.00 Le madri della nostra Repubblica

On. Livia Turco: Presidente Fondazione Nilde Iotti

Ore 11.30 Donne in Musica

Gruppo musicale Chimera Ensemble

Ore 11.50 Il servizio psicologico adolescenziale tra culture e modalità educative diverse

Dott. Paolo Manfreda Psicologo, Psicoterapeuta, Responsabile del Sipsia

Ore 12.20 I Tavoli delle Professioni – Costruiamo il nostro Futuro

Ing. Carlo Caroli Presidente Rotary Club Avezzano

Dott.ssa Tiziana Paris Responsabile Progetti Rotary Club Avezzano

12.35 Best practis al femminile: we can!

Dott.ssa Roberta Cairoli Direttore Tecnico ArcheoRes

12.50 Chiusura Evento

Dott.ssa Manuela Morgante – Direttore Fondazione Nilde Jotti

Preside Rossella Rodorigo Liceo Benedetto Croce

"L'eredità delle donne", convegno con Livia Turco

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021
Attualità

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

di Redazione Contenuti
Servizio Civile Universale. Due i progetti attivi per il Comune di Magliano de' Marsi
Magliano dei Marsi

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

di Maria Tortora
Assessore Emilio Cipollone
Attualità

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

di Redazione Contenuti
In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello
Capistrello

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello

di Maria Tortora
Vaccino Covid. ASL 1 chiarisce: "Nessun favoritismo nelle somministrazioni"
Attualità

Vaccino Covid, ASL 1 chiarisce: “Nessun favoritismo nelle somministrazioni”

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
|

Settecento Marsicano. L’analisi del riformatore napoletano Giuseppe Maria Galanti

|

Consiglieri di Opposizione: De Angelis compia un atto di rispetto per gli avezzanesi, si dimetta

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio

In corso i lavori per la sistemazione della frana sulla SP tra Pescocanale e Capistrello

Questione L-Foundry, Marsilio “Regione pronta ad agevolare confronto fra le parti”

Festa Sant’Antonio Abate a Collelongo, pubblicato il programma delle celebrazioni autorizzate nei giorni 16 e 17 gennaio

Nazzareno Di Matteo nominato responsabile regionale ASI per le attività natatorie

Otto nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In