Le mura ciclopiche di Alba Fucens in una cartolina di inizio ‘900

Le mura ciclopiche di Alba Fucens in una cartolina di inizio '900

Alba Fucens – Nella vecchia cartolina che correda questo articolo è possibile riconoscere le antiche mura ciclopiche di Alba Fucens. La didascalia, posta nell’angolo in alto a sinistra dell’immagine, riporta la dicitura: “Alba Fucenze – Mura ciclopiche“. Si tratta di uno degli elementi archeologici più preziosi e caratteristici dell’antica città.

Le mura megalitiche poligonali, che tuttora è possibile vedere ad Alba Fucens, sono qui immortalate in una fotografia risalente, verosimilmente, ai primi del Novecento. Le mura sono la traccia di un’opera poligonale, lunga circa 3 Km che risale, con buona probabilità, alla fondazione della colonia romana, ossia alla fine del IV secolo a.C..

Le mura ciclopiche di Alba Fucens erano caratterizzate dalla presenza di quattro porte in corrispondenza dei punti cardinali: a nord la porta “Follonica“, a est la porta “di Massa” o “Corfinio“, a sud la porta “Sud” e a ovest la porta “Massima“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi