La Shoah nel cortile delle parole danzanti

Luco dei Marsi – Il Giorno della Memoria nel ‘ Cortile delle parole danzanti’, come ogni anno da tre anni a questa parte, sarà un giorno speciale.

Un giorno da onorare a “occhi aperti”, alla ricerca di parole nuove che sappiano ammantare l’orrore di umanità, così da poter raccontare l’indicibile alle nuove generazioni perché, forse mai come in questo tempo, è fondamentale non dimenticare gli orrori che hanno segnato l’anima del mondo.
Al centro dell’ideale Cortile, la Shoah vista con gli occhi dei bambini, vittime e testimoni di quell’abominio, ma si ‘ farà memoria’ anche dei bambini sfruttati nel lavoro, abusati, bambini costretti ad emigrare, di tutti i piccoli dall’infanzia negata e oltraggiata.

Nell’ incontro, organizzato dalla professoressa Maddalena Angelucci con Carla Cesta , gli interventi storico-letterari saranno a cura dei professori Argante Ciocci e Andrea Oddi; contributi artistici e musicali di Pierino ‘zi frate’ e di Luvi Gallese, talentuosa violinista quindicenne. L’appuntamento è per domani, domenica 24 gennaio, alle 17.30, presso la sala dell’ex municipio in piazza Umberto I a Luco dei Marsi. Tutti sono invitati a partecipare.

 

Cortile per la memoria

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi