La “Residenza San Rocco” a Collelongo compie 10 anni, una storia fatta di crescita e di eccellenza nell’ambito assistenziale

Taglia il traguardo dei 10 anni di attività la "Residenza San Rocco" di Collelongo, un punto di riferimento nel panorama marsicano dal punto di vista della cura e dell'assistenza agli anziani.

Collelongo – Taglia il traguardo dei 10 anni di attività la “Residenza San Rocco” di Collelongo, un punto di riferimento nel panorama marsicano dal punto di vista della cura e dell’assistenza agli anziani.
Inaugurata nel 2011 dopo una serie di vicissitudini, grazie al comune di Collelongo, al suo sindaco Angelo Salucci e al dott. Renzo Pagliai, la Residenza è partita con un solo ospite, la signora Argia, crescendo poi negli anni sia dal punto di vista del numero di ospiti sia del personale dipendente, la cui professionalità e attenzione nei confronti dei pazienti ha reso questa struttura un punto di eccellenza e soprattutto un riferimento importante non solo per Collelongo, ma per l’intero territorio marsicano.


I posti letto messi a disposizione dalla Residenza, gestita dal 2015 dalla cooperativa “San Rocco”, presieduta dal dott. Umberto Aimola, sono stati via via occupati, grazie all’esperienza maturata e al raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati.
È perciò maturata l’idea di attivare una seconda struttura, ovvero l’attuale “Residenza dei Marsi San Bartolomeo”, ex “Hotel dei Marsi”, acquisita dalla cooperativa “San Rocco” a fine 2015 e inaugurata, dopo una serie di lavori, ad agosto del 2016.


Ad avvalorare la qualità del servizio, della professionalità e dell’assistenza, è certamente il dato che emerge dalla fine del lockdown, ovvero che la “Residenza San Rocco” e la “Residenza dei Marsi” sono state le uniche strutture a riportare la totale assenza di contagi da Covid-19 dall’inizio della pandemia.
Come sottolineato dallo stesso dott. Aimola, il merito di questo risultato non è solo dei rigidi protocolli di sicurezza attivati all’interno della strutture, ma soprattutto del senso di responsabilità e della massima professionalità del personale dipendente, che ha scelto con coscienza di sacrificare importanti aspetti della vita privata e delle relazioni personali, pur di assolvere al meglio possibile e in sicurezza il proprio compito.
Questo imponente processo di crescita non si è certo arrestato, tanto che la cooperativa “San Rocco” sta approntando l’acquisizione della RSA “Villa Dorotea” a L’Aquila, con 60 posti letto a disposizione, con il proposito di puntare ancora una volta a raggiungere risultati soddisfacenti e livelli qualitativi sempre maggiori.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti