Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

La Prefettura di L’Aquila approva il progetto del Sistema di Videosorveglianza a Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi

Prossimo step, l’approvazione e il finanziamento del Ministero dell’Interno

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
30 Ottobre 2020
in Scurcola Marsicana, Attualità, Ultim'ora
La Prefettura di L’Aquila approva il progetto del Sistema di Videosorveglianza a Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi
CondividiCondividiCondividi

Scurcola Marsicana – La Prefettura di L’Aquila ha approvato il progetto esecutivo di prefattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di un Sistema di Videosorveglianza nei territori di Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi.

Con una comunicazione pubblica lo ha reso noto il Comune di Scurcola Marsicana che dichiara: “In videoconferenza del 27 ottobre 2020, il Sindaco Maria Olimpia Morgante, ha sottoposto al vaglio della Prefettura di L’Aquila, il progetto esecutivo di prefattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di un Sistema di Videosorveglianza nel Territorio Comunale di Scurcola Marsicana. Parere favorevole della Prefettura. Il Progetto passa dunque al secondo step, ovvero all’approvazione del Ministero dell’Interno, che dovrà finanziarlo”.

“L’istallazione di Sistemi di Videosorveglianza dislocati nel territorio di ogni Comune rientra tra gli strumenti privilegiati per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria. Nello specifico, si tratta dell’istallazione a Scurcola e Cappelle, di un totale di 28 videocamere di cui 5 con lettore di targa (da posizionare in corrispondenza di ingressi/uscite dei centri abitati)” continua il Comune.

“Il Progetto è stato avviato dall’Amministrazione Comunale di Scurcola in virtù del Decreto del Ministero dell’Interno (27 maggio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 161 del 27 giugno), che definiva le modalità di presentazione delle richieste di ammissione ai suddetti finanziamenti, nonché i criteri di ripartizione delle risorse, relativamente al Decreto Legge 20 febbraio 2017 n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito dalla legge 18 aprile 2017, n. 48” conclude l’Amministrazione Comunale.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Annullata la celebrazione della santa Messa del 1° novembre nel cimitero di Avezzano

Annullata la celebrazione della santa Messa del 1° novembre nel cimitero di Avezzano

Magliano: Nei giorni 1 e 2 novembre è disponibile un servizio di navetta gratuito per raggiungere il cimitero

Celano, cimitero aperto nel rispetto delle regole in materia di Covid

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In