Avezzano – Il 2024 segna un anno molto importante per la farmacia De Bernardinis. Oggi, 21 maggio, l’azienda più longeva della Marsica festeggia i 150 anni di attività.
Il suo fondatore, il dott. Fedele De Bernardinis, nato ad Avezzano nel 1850 e laureato all’Università di Napoli nel 1873, aprì l’attività con autorizzazione del Comune di Avezzano in data 21 maggio 1874. La farmacia, aperta da quello che tutti chiamavano affettuosamente “Don Fedele”, occupava i locali al piano terra del palazzo Marimpietri, sede della Sottoprefettura, situato sulla centralissima piazza al fianco della chiesa dedicata a San Bartolomeo.
Il tragico terremoto del 13 gennaio 1915 distrusse completante Avezzano ed anche il palazzo che ospitava la farmacia fu ridotto a un cumulo di macerie. Unico superstite della sua famiglia, “Don Fedele” si salvò miracolosamente. Una foto dell’epoca lo ritrae sulle macerie della sua azienda in compagnia di Don Orione (oggi San Luigi Orione) accorso tra i primi in soccorso dei pochi superstiti.
Con la ricostruzione di Avezzano più in prossimità della stazione ferroviaria, all’unico farmacista scampato al terremoto fu assegnato un sito in via Garibaldi, allora chiamata “via della stazione”, che ancora oggi è sede dell’antica azienda.
Nel 1933, dopo la morte del suo titolare, la farmacia fu gestita dai suoi figli che, occupati in altri prestigiosi incarichi (Angelo avvocato di Stato e Virginio generale medico), furono validamente coadiuvati dalle rispettive mogli, sempre con la direzione tecnica di qualificati collaboratori.
Dal 1954 la farmacia è stata gestita dal dott. Angelo, figlio di Virginio, che a sua volta nel 1996 l’ha ceduta al figlio Enrico, attuale titolare.
Il significativo traguardo è stato festeggiato, ieri sera, con familiari, collaboratori, amici, autorità civili e religiose.
