Avezzano – Un evento di grande portata spirituale attende la Diocesi di Avezzano. Il prossimo 7 Luglio 2025, i fedeli del territorio avranno l’opportunità unica di venerare una preziosa reliquia di San Francesco d’Assisi, che farà tappa nella diocesi guidata dal vescovo Giovanni Massaro.
L’appuntamento si colloca all’interno di un più ampio pellegrinaggio che sta attraversando l’intera regione, in preparazione a un altro momento storico: il 4 Ottobre 2025, l’Abruzzo avrà l’onore di offrire l’olio che alimenterà per un anno la lampada votiva sulla tomba del Santo ad Assisi, un privilegio che torna alla regione dopo ventuno anni.
L’iniziativa, denominata Peregrinatio, è stata promossa dalla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (CEAM) per accompagnare spiritualmente le comunità locali verso la celebrazione nazionale.
Il percorso devozionale, coordinato da mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva, ha lo scopo di rinnovare l’adesione ai valori francescani di pace, fraternità e cura del creato, oggi più attuali che mai.
La reliquia, concessa in via straordinaria dal Sacro Convento di Assisi, è di eccezionale importanza: è composta da una porzione del cappuccio del saio indossato dal Santo e da una parte delle sue ceneri corporee.
Un frammento di vita e di santità che toccherà il cuore della Marsica, offrendo un’occasione di preghiera e riflessione personale e comunitaria.
Il pellegrinaggio della reliquia prende il via il 16 Giugno dalla Diocesi di Lanciano-Ortona e, dopo aver toccato L’Aquila e Chieti-Vasto, arriverà nella Diocesi di Avezzano, come detto, il 7 Luglio, per poi proseguire verso Teramo-Atri, Pescara-Penne e concludersi il 3 Agosto a Sulmona-Valva.
Per la comunità della Diocesi di Avezzano, tale evento rappresenta una tappa fondamentale del cammino regionale. Sarà un momento per sentirsi parte di un coro più grande, quello abruzzese, che si prepara a portare ad Assisi non solo un dono materiale come l’olio, ma soprattutto il frutto di un rinnovato impegno spirituale e di una fede vissuta.
