Juan Carrito famoso anche in Cina, l’orso bruno marsicano alla “conquista” del mondo

Juan Carrito famoso anche in Cina

Abruzzo – Per noi che lo abbiamo visto nascere e crescere, Juan Carrito è quasi una consuetudine. Ne abbiamo seguito le tracce ma anche le continue incursioni, le passeggiate tra le strade dei borghi del Parco così come le scorribande nei negozi di dolci o nei pollai. Che la sua fama potesse raggiungere persino la Cina sembra impossibile eppure è proprio così: del “nostro” orso bruno marsicano si parla e si scrive anche nel lontano oriente.

A dedicargli un articolo è il giornale cinese “Macau on Journey” (Macao in Viaggio). Macao, per chi non lo sapesse, è una regione autonoma situata sulla costa sud della Cina continentale, divisa da Hong Kong dal Fiume delle Perle. Macau è stata territorio portoghese fino al 1999, poi, nel dicembre di quell’anno, la regione è tornata ad essere cinese. Tornando a Juan Carrito, dunque, il giornale cinese di Macau, che sembra riprendere la notizia dal britannico “The Guardian”, ne ripercorre brevemente la vita e le “gesta”.

Si parla della presenza dell’orso a Roccaraso, del suo costante avvicinamento ai centri abitati, della sua passione per il cibo e del vizio di cercarlo anche nei bidoni della spazzatura. Ovviamente si parla anche del fatto che Juan Carrito sia stato “arrestato” un paio di volte per tentarne la re-immissione in natura. L’orso figlio di Amarena, a quanto pare, sta diventando famoso anche in estremo oriente: i suoi atteggiamenti, evidentemente, rappresentano un’autentica anomalia.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi