Il Parco aderisce alla Giornata Internazionale del Suolo

Pescasseroli – Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise aderisce alla Giornata Internazionale del Suolo, celebrata il 5 dicembre e quest’anno dedicata al tema Misurare, Monitorare e Gestire, con un incontro dal titolo “Il lago di Barrea: una moderna storia d’altri tempi”. L’appuntamento è alle 17 di giovedi 5 dicembre presso il Museo Storico del Parco a Pescasseroli.

Introdotte dal Direttore del Parco Luciano Sammarone, le tre giovani tirocinanti Sara Pernaci, Noemi Liberatore e Diana D’Addario, approfondiranno il tema con gli studi, le ricerche e il monitoraggio in corso sull’attuale consolidata presenza della Lontra nel lago, sottolineando la storia del bacino idroelettrico la cui realizzazione è stata in origine osteggiata incontrando le opposizioni a più livelli della società civile e politica, fino a divenire area umida inserita nella Convenzione di Ramsar.

Con l’occasione saranno mostrate immagini storiche inedite sulla vallata prima dell’invaso e sui lavori della diga messe a disposizione del Parco a titolo di amicizia dal Signor Tarcisio Di Ianni di Villetta Barrea.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi