Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
28 Novembre 2019
in Attualità, Luco dei Marsi, Ultim'ora
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
CondividiCondividiCondividi

Luco dei Marsi – E’ in corso in queste ore l’evento: “Verso il G7 dell’Agricoltura e del Cibo – laboratorio Futuro”, organizzato dall’Amministrazione comunale di Lucoi dei Marsi di concerto con il Tavolo Verde permanente per l’Agricoltura, con il patrocinio della Regione Abruzzo, sulla scorta del successo della prima edizione del “G7 dell’Agricoltura e del Cibo – quale agricoltura, quali tecnologie, quale cultura”, tenutasi lo scorso anno, e nell’ambito della fase preparatoria della seconda edizione, in programma per il 2020.

La manifestazione si terrà oggi 28 novembre e il 30 novembre, un viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la terra verso il G7 – Laboratorio Futuro,  con studenti, Imprenditori agricoli, delegazioni CAI d’Abruzzo, Tavolo Verde e Amministratori nei laboratori e nelle serre dell’I.S.S. Serpieri, il direttore del Consorzio di Bonifica, Abramo Bonaldi e con il professor Ezio Burri storico.

Nella giornata del 30 novembre, dalle prime luci dell’alba il centro fucense si animerà dei colori della storica Fiera di Sant’Andrea, che si protrarrà fino al tardo pomeriggio e che includerà una sezione dedicata ai prodotti del territorio, verdure fucensi e produzioni locali tipiche, mieli, oli, norcineria e formaggi. Alle 10.00, nella sala consiliare del Comune, tavola rotonda a tema: “Risorse, ambiente e tecnologie: la promozione e la valorizzazione dei prodotti fucensi, nuovi percorsi per il futuro –  ecosistemi per l’eccellenza, fondi europei, mercati, colture e innovazione, coltivare oggi il mercato di domani”, che vedrà tra i relatori l’assessore all’Agricoltura, anche vicesindaco, Giorgio Giovannone, Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie e promotore, al tempo nella qualità di presidente della terza commissione consiliare ‘Agricoltura’ in Regione, della legge regionale da cui è nato il Distretto rurale della Marsica; Dario Bonaldi, presidente del Consorzio di Bonifica; Franco La Civita, esperto PSR; Vincenzo De Amicis, esperto Mercati e produzioni; Eleonora Pensa, specialista Sportello Europa, e i contributi dei rappresentanti del Tavolo Verde..

Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Il G7 a Luco Dei Marsi in viaggio nel tempo e nei luoghi in cui dal lago Fucino nacque la Terra
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA
Attualità

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

di Maria Tortora
Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo
Attualità

Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo

di Maria Tortora
A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato
Attualità

A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato

di Maria Tortora
Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio
Attualità

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

di Maria Tortora
Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico "A. Torlonia" e al Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano
Attualità

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Giovanni Canale Artusi detto Il Pescina: l’allievo marsicano di Gian Lorenzo Bernini

Giovanni Canale Artusi detto Il Pescina: l'allievo marsicano di Gian Lorenzo Bernini

Debutto in TV nazionale dell’ autore Marsicano Matteo Farge

Debutto in TV nazionale dell' autore Marsicano Matteo Farge

Interessi dei lettori

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

Giovani in agricoltura, Coldiretti: in Abruzzo +6,9% nell’ultimo anno

Comune di Celano, Silvia Morelli rende note le “pillole informative sociali”

Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In