Il Comune di Collelongo dedica una strada all’artista Luciano Ventrone scomparso nel 2021

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Collelongo – Il Comune di Collelongo, attraverso una recente delibera, la n. 5/2023, ha deciso di intitolare un tratto di strada, ricompreso in via Terre dei Preti, al celebre artista Luciano Ventrone, scomparso tragicamente nel 2021, a 78 anni, a seguito dello scoppio di una bombola d’ossigeno presso la sua abitazione di Collelongo.

Il pittore, per oltre 25 anni (dal 1995 al 2021), ha dimorato presso la sua abitazione, utilizzata anche come studio e laboratorio, in via Terre dei Preti n. 31 a Collelongo. Il 18 giugno del 2022, su iniziativa della Fondazione “Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco” ETS, presso la Casa-Studio è stato inaugurato il museo dedicato all’artista scomparso, dove è possibile ammirare parte della sua collezione di opere.

Gli amministratori di Collelongo hanno ritenuto di voler rendere omaggio all’illustre personaggio e dare risalto alla lodevole iniziativa dei familiari di istituire il museo in onore dell’artista. Per questo hanno deciso di ridenominare il tratto di strada di via Terre dei Preti, in cui si trova il museo, in via Luciano Ventrone – Pittore (Roma 1942 – Collelongo 2021).

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti