Scoperta straordinaria nella Riserva del Borsacchio: riemerge un antico acquedotto romano

Scoperta straordinaria nella Riserva del Borsacchio: riemerge un antico acquedotto romano

Abruzzo – Una scoperta archeologica di eccezionale rilevanza è stata fatta nel cuore della Riserva Naturale del Borsacchio. Durante recenti esplorazioni, è stato rinvenuto un antico acquedotto, risalente con ogni probabilità all’epoca romana. Questa inattesa scoperta getta nuova luce sulla storia di un’area nota per la sua grande valenza paesaggistica e naturalistica.

Questa ritrovata testimonianza del passato offre nuovi spunti per comprendere la grande importanza storica di quest’area. Studi storici hanno già documentato la presenza di una civitas romana, di una lussuosa villa e persino di un castello costruito per difendere l’antico porto del Tordino, un tempo situato nell’area dove sorge oggi Cologna.

Il ritrovamento dell’acquedotto romano aggiunge un tassello fondamentale a questo affascinante puzzle storico. L’opera idraulica, che si snoda per diversi metri nel sottosuolo della riserva, testimonia l’importanza di questa zona in epoca romana.

Come spiegano le Guide della Riserva del Borsacchio, la scoperta si inserisce in un lungo percorso di ricerca e valorizzazione storica che ha visto protagonisti molti studiosi e appassionati, ma in particolare il dott. Staffa, che negli anni ’80-’90 e nei primi anni 2000 ha condotto un’accurata campagna di censimento dei reperti archeologici presenti nella zona, risalenti fino all’età del bronzo. Il lavoro del dott. Staffa ha permesso di raccogliere e catalogare numerosi reperti, alcuni dei quali sono oggi custoditi nei musei locali e altre istituzioni.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Rosella Siligato

Casa Funeraria Rossi

Esilde Antonini

Casa Funeraria Rossi

Rosella Siligato

Casa Funeraria Rossi

Esilde Antonini

Casa Funeraria Rossi

Marianna Ranalletta

Redazione contenuti

Pasquale Fiasca

Casa Funeraria Rossi