Il comitato di residenti di Chiusa Resta scrive al sindaco Di Pangrazio per aver mantenuto gli impegni presi

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano. Il Comitato di Caseggiato Chiusa Resta, di intesa con il Comitato di Quartiere San Pio X, ringrazia il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e l’intera Giunta per l’abbattimento delle baracche, propedeutico alla realizzazione della piazza e della scuola materna, previste dal piano di restyling del quartiere.

A farlo sapere è l’ufficio stampa del Comune di Avezzano in una nota.

“Da tempo – si legge nella nota di encomio inviata dal Comitato – le Amministrazioni Comunali che si sono susseguite, sia di destra che di sinistra, non hanno mai sbloccato il contenzioso con gli eredi della contessa Resta, trincerandosi dietro la parabola che quel quartiere era di privati e non si poteva espropriare per ragioni burocratiche. Grazie all’attuale amministrazione, che ha messo fine al contenzioso durato oltre dieci anni, il piazzale è stato ripulito e curato con taglio delle erbacce, ogni mese, da parte del Comune. Questo quartiere – conclude la nota – ha tutte le carte in regola per diventare il fiore all’occhiello della città perché ubicato alle falde del Monte Salviano, dove si respira aria pulita e lontano dal traffico. Oggi il quartiere è risorto grazie all’approvazione del progetto: l’impegno che il sindaco, prima dell’insediamento, si era assunto con il promotore del Comitato, Giovanni Di Giammatteo, è stato mantenuto”.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.