Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

I riti magici della notte di San Giovanni nella Marsica

Maria Tortora di Maria Tortora
23 Giugno 2020
in Attualità, Ultim'ora
I riti magici della notte di San Giovanni nella Marsica
CondividiCondividiCondividi

Marsica – La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte di San Giovanni o, meglio, è la notte che precede il giorno di festa dedicato al Battista. Una celebrazione squisitamente cristiana, non ci sono dubbi. Eppure durante questa notte, anche nella Marsica, alla tradizione cristiana si affiancano, si sovrappongono e si mescolano rituali ancestrali e pagani che affondano le loro radici in tempi molto remoti. Infatti alla festa per San Giovanni, in molti paesi, si associano celebrazioni legate al solstizio d’estate, anche se questo cade, nel nostro emisfero, il 21 di giugno.

La festa del Battista sembra voler cercare una suggestiva e magica commistione tra l’acqua e il fuoco perché la credenza popolare vuole che il sole si sposi con la luna e il fuoco con l’acqua. Due elementi essenziali che, guarda caso, si intrecciano in svariate tradizioni marsicane. A Bisegna, ad esempio, all’alba del 24 giugno si rinnova il rito della raccolta della “guazza purificatrice” che preserva da qualunque male. Molta gente si reca nella piccola chiesa dedicata al Santo, in mezzo ai boschi, e una volta giunti alla Fonte di San Giovanni, si dà vita all’antico e sentito rito del “comparato”. A quella stessa Fonte, un tempo, accorrevano gli abitanti di San Sebastiano che avevano problemi di scabbia: chi si lavava con l’acqua della fonte veniva mondato dal male.

Anticamente, durante questa notte speciale, gli abitanti di Pescina, Ortona dei Marsi e Bisegna, andavano a bagnarsi nelle acque del Giovenco, sicuri così di affrancarsi dalle malattie. Ma durante la notte di San Giovanni ci sono anche diversi riti legati al fuoco, simbolo di purificazione, un rito che gli antichi ripetevano con l’intenzione di dare forza al sole poiché dal solstizio in poi le giornate tornano a essere più brevi. Spesso si accendevano grandi falò davanti al sagrato delle Chiese dedicate al Santo, cosa che accadeva a Celano, per esempio. Mentre sembra che a San Pelino, i giovani saltavano attraverso le fiamme invocando San Giovanni.

A Civitella Roveto la festa di San Giovanni è molto sentita da secoli. Rimane vivo il cerimoniale che vede i fedeli svegliarsi prestissimo, la mattina del 24 giugno, per andare a bagnarsi nelle acque del fiume Liri che attraversa il paese. I fedeli si bagnano i piedi e la fronte, poi raccolgono l’acqua da riportare a casa. Infine tutti si recano in paese per accogliere, di prima mattina, la statua del Santo.

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Sospese le attività a tre esercizi pubblici e sanzionati i titolati
Attualità

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

di Redazione Contenuti
Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città
Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

di Laura Gemini
Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi
Regione

Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi

di Laura Gemini
Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi
Ovindoli

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
Avezzano Calcio, primo colpo di mercato: ufficiale il ritorno di Sassarini

Avezzano Calcio, primo colpo di mercato: ufficiale il ritorno di Sassarini

Deportivo Luco in Prima Categoria, la gioia del sindaco De Rosa: “Promossi a pieni voti”

Deportivo Luco in Prima Categoria, la gioia del sindaco De Rosa: "Promossi a pieni voti"

Interessi dei lettori

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro

Pescina, funzionamento anomalo dell’illuminazione di una parte della pista ciclabile

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In