Avezzano – Grande successo di pubblico per Never More lo spettacolo contro la violenza sulle donne a cura del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano andato in scena al Teatro dei Marsi il 27 e 28 novembre scorsi. Giunto alla sua VI edizione, la kermesse artistica è un richiamo alla condanna contro ogni tipo di violenza e prevaricazione. L’iniziativa fu fortemente voluta nel 2013 dal Prof. Maurizio Lucci, dopo che due donne, madre e figlia, furono brutalmente uccise davanti ad un supermercato a Pescina.
La Marsica tutta fu sconvolta dall’accaduto: rabbia, sgomento, amarezza e frustrazione invasero i cuori degli abitanti di una zona che si riteneva lontana e immune da tali “fattacci”. Fu allora che Lucci cercò un modo per dire “NO” e coinvolse gli studenti a preparare performance a tema: dalla danza, al canto, alla recitazione, tutto finalizzato a opporsi, con la voce dell’arte, al grido della violenza. Sono circa 50 i ragazzi che hanno calcato il palcoscenico del Teatro dei Marsi.
Caratteristica comune è l’entusiasmo e la voglia di coinvolgere non solo i propri compagni, ma tutta la Marsica in un circolo virtuoso che dica “NEVER MORE”, “MAI PIÙ”: mai più violenza, mai più sofferenza, mai più solitudine imposta da chi emargina. E i ragazzi sono portatori vivi di questo messaggio: la preparazione dello spettacolo ne è la prova. Collaborazione e voglia di aiutarsi creano sinergie positive che annientano le barriere dell’individualismo e del protagonismo.
Alcuni dei protagonisti dello spettacolo sono stati invitati all’interno della casa circondariale di Avezzano per un’esibizione di alcuni brani, sia di recitazione che musicali, preparati per lo spettacolo. Gli ospiti dell’istituto hanno partecipato con piacere all’iniziativa commuovendosi intervenendo durante lo svolgimento applaudendo e seguendo con attenzione i brani proposti. Per l’occasione gli artisti del Gruppo “Marsarte” hanno allestito una mostra a tema nel foyer e nei locali del teatro.
Regia e direzione artistica: prof. Maurizio Lucci e prof.ssa Roberta Placida.
Musicisti: Prof. Marco Buzzelli, Lorenzo Lanciotti, Prof. Enrico Partemi, Prof. Giampiero Torlone.
Ospiti esterni: Alessandro Martorelli e Alessandro Scafati.
Partner esterni: prof.ssa Antonella De Sanctis, Marco Verna, Hani Bakr, Arnaldo Mariani
Video maker: Andrea Di Matteo.
Service: UNDERGROUND studio’s.