Celano – Il weekend appena trascorso ha visto una straordinaria celebrazione della tradizione religiosa e culturale di Celano: la festa del Sacro Cuore di Gesù, evento che, da sempre, è uno dei momenti più sentiti dalla comunità locale.
Sebbene la festa dei Santi Martiri rimanga la principale, quella del Sacro Cuore ha assunto negli anni una centralità e un’importanza sempre maggiori, diventando un momento speciale per i celanesi e non solo.
Dietro ogni grande evento c’è un lavoro instancabile e un’organizzazione meticolosa, e la Festa del Sacro Cuore non fa eccezione.
Il Comitato Festa Sacro Cuore 2025 di Celano merita un plauso per l’impegno, la dedizione e lo spirito di appartenenza che hanno contraddistinto ogni fase della preparazione.
Per mesi, i membri del Comitato hanno sottratto tempo prezioso alla loro vita personale e alle loro famiglie per regalare alla comunità una festa indimenticabile. Questo non è un impegno da poco, né tantomeno scontato.
A ciascun membro del Comitato e, in particolare, a don Gabriele, va un grande ringraziamento per aver mantenuto viva una tradizione tanto sentita, permettendo a tutti di godere di momenti di gioia e condivisione nel nome del Sacro Cuore.
La riuscita della festa è stata possibile grazie a un calendario eventi di livello. Il Comitato ha saputo creare un’offerta musicale che ha accontentato gusti diversi, garantendo serate indimenticabili in Piazza Vaschette.
Il 13 Giugno la piazza si è accesa con il DJ set di René la Bulgara, che dalle ore 22:00 ha fatto ballare la folla a suon di musica, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Il 14 Giugno è stata la volta de I Camaleonti, che con le loro intramontabili melodie hanno riportato indietro nel tempo un’intera generazione, regalando emozioni pure e ricordi particolari.
La serata più attesa è stata quella di sabato 15 Giugno, quando, in Piazza Vaschette, la band Il Giardino dei Semplici ha fatto rivivere le emozioni di una generazione attraverso le loro canzoni intramontabili.
Un concerto che ha visto la partecipazione di tanti celanesi, che hanno ballato e cantato sulle note che sono ormai parte della storia musicale del nostro Paese.
La comunità di Celano ha risposto con entusiasmo, partecipando numerosa e trasformando ogni appuntamento in un vero successo.