“Gran Casinò” al Teatro dei Marsi: uno spettacolo per riflettere sul gioco patologico e le sue conseguenze sociali

Gioco d'azzardo patologico
Gioco d'azzardo patologico

In programma per giovedì 21 novembre alle ore 21,00, al Teatro dei Marsi, 

Avezzano Lo spettacolo – ad ingresso libero –  è offerto alla cittadinanza dalla Caritas Diocesana, con il contributo del Comune di Avezzano,  in occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri. L’ideazione e la messa in scena  è curata dalla Compagnia Itineraria Teatro (MI), specializzata in spettacoli di educazione e di teatro civile.

La provincia dell’Aquila è seconda solo rispetto a Teramo per importo pro-capite giocato e tutto  l’Abruzzo si colloca tra le posizioni più alte per punti di raccolta di puntate da gioco.

Nella Marsica, alcuni comuni superano la media nazionale attestando la somma  spesa nel gioco, fisico e on line, oltre i 1800€/annui pro-capite. E’ lungo la principale arteria stradale, la Tiburtina Valeria,che si concentrano la maggior parte delle sale slot e video lottery ed è lì che viene bruciato un quarto di tutto l’importo giocato annualmente: 44 milioni di euro l’anno lungo la Tiburtina che diventano oltre 130 milioni di euro in tutta la Marsica per un solo anno di puntate.

Purtroppo il gioco patologico è un problema serissimo che non travolge solo il giocatore, ma coinvolge tutto l’insieme delle sue relazioni: la famiglia, le amicizie, il lavoro. E il problema economico diventa un problema sociale.

Auspichiamo, come Caritas, una presa di coscienza e di responsabilità collettiva verso un problema così importante. 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi