ORTONA DEI MARSI – Un racconto di acque, vita e rinascita. Giovedì 22 maggio alle ore 18:00, il Centro Verde di Ortona dei Marsi ospiterà l’anteprima del film “Giovenco, il ritorno del fiume sacro”, diretto dal celebre fotografo naturalista Bruno D’Amicis e narrato da Francesca Camilla D’Amico.
La proiezione, organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Migrazione dei Pesci, è promossa da Rewilding Apennines con il supporto di Open Rivers Programme, Rewilding Europe e in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il documentario si propone di raccontare il fiume Giovenco come simbolo di un ecosistema da proteggere, un flusso di energia, vita e storie che attraversa l’Appennino centrale: “Un fiume è molto più di una massa d’acqua che obbedisce alla forza di gravità. È un flusso di energia e di vita, di nutrienti e di storie che esso porta con sé dalle montagne fino al mare”.
Dopo il film, spazio all’arte visiva con la suggestiva animazione realizzata dall’artista Rowena Sheehan, un piccolo viaggio in una natura che, lasciata libera, torna a rigenerarsi con forza e grazia.
L’evento si concluderà con un momento conviviale offerto da Rewilding Apennines, occasione per condividere riflessioni e impressioni sul tema della rinascita dei fiumi e del ritorno spontaneo della fauna nei paesaggi dell’Appennino.
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione all’indirizzo [email protected]. Un’occasione unica per immergersi nelle storie del Giovenco, riscoprendo il legame profondo tra uomo e natura.
