“Giovenco, il ritorno del fiume sacro”, il film del marsicano Bruno D’Amicis sarà presentato in anteprima a Ortona dei Marsi

"Giovenco, il ritorno del fiume sacro", il film del marsicano Bruno D'Amicis sarà presentato in anteprima a Ortona dei Marsi

Ortona dei Marsi – Giovedì 22 Maggio, alle ore 18:00, il Centro Verde del Comune di Ortona dei Marsi si prepara ad ospitare un evento speciale dedicato alla bellezza e all’importanza dei fiumi, in occasione della Giornata Mondiale della Migrazione dei Pesci.

Rewilding Apennines presenta in anteprima il film “Giovenco, il ritorno del fiume sacro“, un’opera del fotografo naturalista marsicano Bruno D’Amicis, originario di Scurcola Marsicana, con la narrazione di Francesca Camilla D’Amico.

Il film, prodotto da Rewilding Apennines con il prezioso supporto di Open Rivers Programme e Rewilding Europe, e in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, è un vero e proprio atto d’amore verso il fiume Giovenco e, per estensione, verso tutti i corsi d’acqua del nostro pianeta.

Attraverso immagini suggestive e una narrazione coinvolgente, il documentario celebra la vitalità di un ecosistema fondamentale, invitandoci a riscoprire il nostro legame più profondo con la natura selvaggia e vitale che ci circonda.

Come sottolinea Rewilding Apennines in una nota condivisa online “un fiume è molto più di una massa d’acqua che obbedisce alla forza di gravità. Non lo si può misurare solamente in portata o lunghezza.

Un fiume è un flusso di energia e di vita, di nutrienti e di storie che esso porta con sé dalle montagne fino al mare. Un fiume è anche il luogo stesso in cui scorre. Plasma il paesaggio e la vita di chi vive lungo le sue sponde.

La serata non si concluderà con la proiezione del film. Seguirà un momento altrettanto suggestivo con la presentazione di una animazione realizzata dall’artista Rowena Sheehan appositamente per Rewilding Apennines.

La piccola perla visiva racconterà il ritorno spontaneo della fauna nei fiumi e nei paesaggi dell’Appennino centrale, offrendo uno sguardo emozionante sulla capacità rigenerativa della natura quando le viene data la possibilità di esprimersi liberamente.

A conclusione di questo viaggio immersivo nella bellezza della natura appenninica, Rewilding Apennines offrirà un momento conviviale per scambiare impressioni e continuare a riflettere sull’importanza cruciale dei nostri ecosistemi fluviali.

L’ingresso all’evento è libero, ma i posti sono limitati. Pertanto, è caldamente consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo [email protected].

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti