Lupo a Scurcola, il sindaco Morgante insieme al WWF per intraprendere sul territorio azioni a tutela della fauna selvatica

Scurcola Marsicana – La presenza di un lupo che, da solo, ha aggredito un piccolo gregge di pecore a Scurcola, ha messo in allarme gli amministratori e la popolazione del piccolo centro marsicano. Il sindaco Maria Olimpia Morgante che, subito dopo l’episodio, si è premurata di avvertire i Carabinieri Forestali e la ASL territoriale, oggi comunica di voler collaborare fattivamente con il WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo.

L’animale, probabilmente affamato e giunto dai boschi e dalle alture circostanti, si è sorprendentemente avvicinato forse un po’ troppo a zone di Scurcola, come i Cappuccini e San Quirico, in cui la presenza umana è stabile e regolare. Valerio Marocchi, un giovane scurcolano che vive proprio in una zona di campagna e che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti degli animali e della natura, in generale, ha preso contatto con il WWF segnalando la presenza del lupo.

Così scrive la Morgante su Facebook: “Collaboreremo volentieri con il WWF per tutte le azioni che vorrà intraprendere sul nostro territorio a tutela della fauna selvatica. Gli allevatori sanno bene che si convive con questi animali e ad essi è affidato il compito di proteggere nel miglior modo possibile i propri animali“. I lupi ci sono sempre stati e hanno tutto il diritto di rimanere dove sono. A noi il compito di trovare le giuste modalità per proteggere i greggi o altri animali domestici perché con i lupi si può convivere.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi