MEDICINA ESTETICA CONTRO LE MACCHIE SOLARI – I TRATTAMENTI SPIEGATI DALL’ESPERTO
E se al rientro dalle vacanze avete esagerato un po’ troppo con il sole? La clinica MarianettiMED offre diverse soluzione non invasive di medicina estetica che possono attenuare le macchie solari e imperfezioni varie tipiche del post-vacanza: White Peeling e Resurfacing non ablativo. Approfondiamone le caratteristiche con la Dott.ssa Francesca De Angelis:
Che cos’è il white peeling?
Il Medical White peel è un peeling composto e combinato utile per il trattamento di molti inestetismi del viso tra cui proprio le macchie solari: è indicato anche per ridare lucentezza ad una pelle invecchiata (crono o photo-aging) e nella pelle impura a tendenza acneica. Il peeling è una tecnica dermo-estetica che consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici esfolianti allo scopo di provocare un danneggiamento selettivo e prevedibile della cute.
L’azione esfoliante del peeling non rischia di eliminare anche l’abbronzatura?
Questo è un mito da sfatare, al contrario, esfoliare aiuta l’epidermide a rinnovarsi e ad essere più morbida e luminosa, evitando il fastidioso effetto di pelle che si “sbuccia” tipico del rientro vacanze. E’ necessario porre particolare attenzione alle zone più secche ed inspessite, dove bisogna insistere maggiormente. ne giovane e nuova elastina, migliorando così il tono, l’elasticità ed i pori cutanei, e riducendo le rughe in modo progressivo.
Costi trattamenti effettuabili presso la clinica MarianettiMED di Avezzano
White Peeling – 100 Euro a seduta
Resurfacing non ablativo – a partire dai 250 Euro
IPL a partire da 150 euro
Trattamento combinato IPL + resurfacing non ablativo: 350 euro
Come avviene il trattamento?
Il procedimento di applicazione consiste in molteplici fasi: nella prima fase, il peeling combinato viene steso sul volto con un pennellino e fatto agire finché non si vede un leggero arrossamento cutaneo. Successivamente il paziente si sciacqua il viso con acqua. Viene quindi applicata la seconda fase in forma di crema, che va lasciata agire per sei/dodici ore. Nei giorni successivi al peeling è necessario proteggere la cute con protezioni solari alte (50+) e creme ad azione idratante e lenitiva.
E se volessimo un rinnovamento più profondo?
Si può optare per un trattamento di resurfacing non ablativo Er:Glass 1540 /1550/1565 combinato con IPL (intense pulsed light) specifica per la rimozione delle macchie: è un trattamento innovativo che, a differenza dei laser ablativi o delle più invasive dermoabrasioni, garantisce di mantenere l’integrità della cute: il paziente può quindi tornare alla propria vita di relazione in poche ore senza particolari accorgimenti da seguire, con la pelle leggermente arrossata come se avesse fatto una leggera lampada. La combinazione delle diverse fonti luminose è utile sia per le rughe che per le iperpigmentazioni che possono nascere dopo eccessivi bagni di sole.
Come agisce concretamente il trattamento?
L’IPL colpisce in modo selettivo il pigmento “patologico” portandolo in superficie e consentendo una sua progressiva e naturale eliminazione con l’esfoliazione naturale della pelle, mentre il laser non ablativo pratica dei micro forellini solo nel derma – preservando l’integrità della superficie cutanea che fa da “barriera” al rischio di infezioni, e attraverso questi, elimina gran parte del collagene e della matrice dermica irreparabilmente danneggiata dal sole innescando un fenomeno di rigenerazione invisibile con produzione di collage