Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Eroi in un paese misero nella ragione

Giancarlo Sociali di Giancarlo Sociali
23 Maggio 2019
in Attualità, Ultim'ora
Eroi in un paese misero nella ragione
CondividiCondividiCondividi

Amare la verità in un paese di bugiardi, e come trovarsi in mezzo all’oceano e non saper nuotare. Un paese di bugiardi, , è un paese di gente in malafede, di vigliacchi, di gente abituata a nascondere, che non sarebbe più, anche se lo volesse, capace di ritrovare la via della verità, e men che mai quella del coraggio che la suppone.

Eroi in un paese misero nella ragione

Un paese di gente misera nello spirito, nell’intelletto, nella ragione, senza cuore né principi, in cui tutto è lecito, l’istinto occupa il posto della ragione, la prepotenza quello della giustizia, l’arroganza quello della cultura, la saggezza viene ripudiata ed i  principi etici non riescono a sopravvivere nelle coscienze.

Un paese viziato al punto che considera un pregio il vizio ed un difetto la virtù, è destinato ad una brutta fine, è condannato a morire democraticamente.

Ma potrebbe morire anche in quella miseria morale che si è costruita a poco a poco, giorno per giorno, con la sua vigliaccheria, con la violazione quotidiana delle leggi e dei principi morali.

Un popolo così mal ridotto nello spirito, così avvezzo all’insincerità da credere al contrario di quello che vede, così splendidamente vigliacco da preferire i talenti di Giuda al messaggio di Cristo, ma tutti vanno alle messe e processioni.

Un popolo così, potrà solo essere portato a pascere sotto la guida del bastone, e lo avrà. Sempre c’è stato un bastone per un popolo che offende la dignità del lavoro, le semplici regole del vivere in società, il  rispetto del prossimo e l’amore per il mondo.

Questi popoli governati col bastone, a parte la pesante responsabilità che hanno d’aver accettato il ruolo di gregge, non potranno mai essere partecipi della propria storia come lo è stato da secoli, per loro la responsabilità storica, se la sono assunta i pastori. FORZA, A PASCERE !

Eroi in un paese misero nella ragione

In Italia non c’è più libertà, né falsa per molti né vera per pochi. I più non hanno la libertà nel senso che, non essendo liberi dal bisogno, non possono esserlo nemmeno idealmente ed intellettualmente. Sono costretti, cioè, ad avere della libertà un’idea diversa da quella giusta. I pochi che possono avere della libertà un’idea meno inquinata, vengono continuamente soffocati o dal voto non libero dei primi, o dalle organizzazioni banditesche che, in questi ultimi anni, sono così efficienti e puntuali col crimine comune da sembrare un’organizzazione perfetta in uno stato inesistente.

Un governo democratico che, sotto la spinta del bisogno, coarta le coscienze al punto tale da costringerle a sentimenti d’affetto e a sentimenti di stima laddove in esse spontaneamente sorgerebbero solo disprezzo ed avversione. Questo modo di governare durerà finchè il popolo non troverà la forza ed il coraggio di accettare qualche sacrificio per recuperare la propria dignità  e non si esprimerà con un voto di fierezza civile per spazzare via la casta ed affiderà il potere ai propri figli più meritevoli.

In questo mondo ci vorrebbe il sacrificio di qualche eroe.

Eroi in un paese misero nella ragione

Oh gli Eroi, povera gente ! Come muoiono bene e volentieri gli Eroi ! Beati loro.

Essi muoiono per ragioni che gli altri non capiscono e che nemmeno provano a capire. Gli altri sanno solo che un fesso morì per loro.

Ma loro sanno morire così bene… , e poi loro, gli Eroi, muoiono volentieri e così solo essi sanno morire.

Ed allora parole, parole, e parole, e Commemorazioni. Quante parole e quante commemorazioni per attenuare la colpa dei vili, degli altri, di tutti gli altri, per fingere un coraggio che non c’è, per fingere che lui, l’Eroe è stato solo più sfortunato di noi. Ipocrisia!

Eroi in un paese misero nella ragione
Eroi, la storia ha bisogno di voi, per farsi leggere dai vigliacchi.

Il vigliacco infatti non è interessato a vedere se stesso, la propria anima. Il vigliacco, ama vedere quelle degli Eroi. Non ama la storia costruita con i propri sacrifici, ama quella costruita con i sacrifici degli altri, degli Eroi.

Oggi in Italia gli Eroi non ci sono più, quei pochi che sono rimasti, visti i tempi che corrono, non potendo più morire con dolcezza e bellezza, come solo gli Eroi sanno fare, vivono una vita da cattivi attori nella parte dei vigliacchi.

Giancarlo Sociali

Giancarlo Sociali

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
40^ Corsa Podistica della Valle Peligna: risultati di tutto rispetto per gli atleti marsicani

40^ Corsa Podistica della Valle Peligna: risultati di tutto rispetto per gli atleti marsicani

Continua con nuovi successi la gestione Favoriti dell’Angizia Luco

Continua con nuovi successi la gestione Favoriti dell’Angizia Luco

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In