Come valutare le offerte di energia elettrica?

energia:

L’energia elettrica rappresenta una voce di costo che ha un impatto non minimale sul bilancio di una famiglia. Ovviamente possono esserci differenze rilevanti nella spesa annua di elettricità fra una famiglia e l’altra, ma si possono comunque fornire indicazioni al riguardo. Infatti, in base ai vari studi periodicamente effettuati, si stima che una famiglia standard (3 o 4 componenti), con 3 kW di potenza impegnata e un consumo di 2.700 kWh all’anno, sostenga una spesa annua che va dai 900 ai 1.400 euro; le cose cambiano nel caso di nuclei monocomponenti o con più di 4 persone. 

Comunque sia, si tratta di cifre non trascurabili ed è quindi opportuno cercare, nei limiti del possibile, di ridurre l’incidenza della spesa energetica elettrica sul bilancio familiare. Esistono alcune possibilità al riguardo fra cui quella di valutare le varie offerte elettricità disponibili sul mercato. 

Mercato dell’energia elettrica: grande disponibilità di offerte

Da molti anni non esiste più nel nostro Paese un mercato monopolistico dell’energia elettrica. Sono passati infatti più di venti anni dalla liberalizzazione del settore e ciò ha portato a un proliferare di offerte provenienti dai molti operatori che progressivamente si sono affacciati sul mercato. 

Indubbiamente ciò ha rappresentato un punto di svolta importante per i consumatori che ora hanno a disposizione una grande varietà di scelte e possono optare per quella che ritengono migliore qualitativamente e più conveniente da un punto di vista economico. 

Come scegliere un’offerta di energia elettrica?

Può non essere semplice scegliere un’offerta dato il gran numero di proposte sul mercato. Sicuramente il fattore economico deve essere preso in attenta considerazione. Tra un’offerta e l’altra possono esserci differenze marcate, ma è necessario valutare il perché di tali differenze leggendo con attenzione le varie proposte. Di aiuto possono risultare i siti che comparano le offerte dei vari fornitori. 

Un aspetto da valutare è la tipologia di prezzo che può essere fisso o variabile; nel primo caso, il prezzo non subirà variazioni per il periodo stabilito da contratto (per esempio 12 mesi), mentre nel secondo caso il prezzo è indicizzato e varia in base all’andamento dei mercati energetici. 

Ovviamente la scelta dell’una o dell’altra opzione dovrebbe tenere conto della situazione dei mercati; quando questi tendono al rialzo, un’offerta a prezzo fisso può essere la scelta più consona; peraltro essa consente una più semplice pianificazione finanziaria. D’altro canto, un’offerta a prezzo variabile può consentire in determinati momenti un risparmio considerevole nel corso dell’anno. 

Energia elettrica: quello economico non è l’unico fattore da considerare

Il fattore economico ha sicuramente un grande peso quando ci si trova a scegliere un fornitore di energia elettrica. Vanno però considerati anche altri fattori. Molti fornitori, infatti, propongono ai loro clienti servizi in abbinamento che potrebbero portare a un risparmio considerevole compensando un prezzo dell’energia più alto. 

Vanno anche considerate eventuali offerte di prodotti in abbinamento come per esempio caldaie a condensazione, climatizzatori, pompe di calore ecc. pensati in un’ottica di sostenibilità ambientale

Vanno anche valutate le promozioni in corso; periodicamente infatti i fornitori di energia elettrica offrono promozioni interessanti dal punto di vista della convenienza che possono avere una durata medio-lunga. 

Altri aspetti da considerare sono la qualità del servizio offerto e l’efficienza dell’assistenza ai clienti; un disservizio è ovviamente sempre possibile, ma sono fondamentali la tempestività e l’efficienza nel risolverlo. Per controllare questi aspetti si possono prendere in considerazione le valutazioni reperibili in Rete (commenti, recensioni dei clienti ecc.). Ricapitolando, quindi, un’offerta di energia elettrica deve essere valutata a 360 gradi e non soltanto dal punto di vista economico, per quanto esso sia importante.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi