Domeniche da favola al Teatro dei Colori, di scena Hansel e Gretel

Avezzano – Domenica 14 febbraio 2016, alle ore 17,00, per Le Domeniche Da Favola al Teatro dei Marsi di Avezzano, il  Teatro Bertolt Brecht presenta HANSEL E GRETEL, la favola del saper mangiare, di Marco Renzi, regia di Maurizio Stammati, con Dilva Foddai, Valentina Ferraiuolo, Salvatore Caggiari, scenografie Carlo De Meo, musiche originali Domenico De Luca e Valentina Ferraiolo, costumi Mirumi Handmade e Adelaide Alligalli, luci Antonio Palmiero.

Una produzione Teatro Bertolt Brecht, Formia – Ipab SS. Annunziata – Fondazione Alzaia – Teatri Riuniti del Golfo, Il riadattamento della nota storia di Hansel e Gretel parte da un provino, dalla ricerca di un testimonial del  ‘saper mangiare’. Un meccanismo automatizzato di rilevazione della noia sarà giudice imparziale; in molti falliscono fino a quando non si presenterà una stramba compagnia di teatro che, un po’ per interesse e un po’ per necessità, prova a vincere la selezione. Lo spoglio arredamento della sala si trasformerà ed inizieranno a raccontare la favola costretti ad abbuffarsi da una strega cattiva desiderosa di divorarli. Nato su precisa richiesta di raccontare ai ragazzi l’importanza del saper mangiare con la volontà di evitare di essere noiosi e saccenti, il testo vanta la drammaturgia di Marco Renzi, esperto di linguaggi teatrali, attore, regista ed organizzatore del più importante festival di teatro per l’infanzia e l’adolescenza in Italia: I Teatri del mondo di Porto Sant’Elpidio.

La messa in scena è a cura del Teatro Bertolt Brecht per la regia di Maurizio Stammati Lo spettacolo, allegro e divertente, porta a prendere consapevolezza dell’importanza della ricerca di un approccio giusto e senza retorica ad un tema importante ed attuale come quello dell’alimentazione, riesce ad interessare i bambini ed i ragazzi alla necessità di dover scegliere bene cosa mangiare e abbandonare le cattive abitudini alimentari, di cui soprattutto l’infanzia e l’adolescenza sono preda e vittima Solo il teatro, grazie alla sua artigianalità, alla ricerca di linguaggi immediati, alla semplice e sofisticata arte dell’illusione e dell’allusione, riesce a lanciare in modo sano e chiaro il messaggio: mangiare bene fa vivere bene. Lo spettacolo ha ricevuto il patrocinio di Expo – Progetto scuola.

Lo spettacolo sostituisce il titolo “la favola delle tre melarance” precedentemente programmato.

Prossimo appuntamento al Teatro dei Marsi : 28 febbraio 2016, TEATRO VERDE con “Il gatto con gli stivali”. Informazioni: Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq) Tel. 0863.411900 – 347.3360029 – www.teatrodeicolori.it

e -mail: [email protected]. Prevendita: Punto informativo di Largo “Mario Pomilio” – Corso della Libertà, Avezzano. Da lunedì a sabato dalle ore 18,00 -19,30. Nel giorno di spettacolo la biglietteria del Teatro dei Marsi apre alle 15,30.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi