Dimensionamento scolastico, le scuole accorpate e le richieste dei sindacati: oggi, alle 15, l’intervista all’avvocato Braghini sui nodi giuridici della normativa

||
||

Provincia – Lunedì 20 novembre, alle 15, verrà trasmessa sul canale YouTube di Scuolainforma l’intervista del direttore Pierluigi Crivelli all’avvocato Salvatore Braghini della Federazione Gilda Unams sulla problematica del c.d. dimensionamento scolastico, che prevede accorpamenti di istituti scolastici quale conseguenza della riduzione di dirigenti e direttori dei servizi generali amministrativi (DSGA).  

Ricordiamo a proposito che l’Ufficio scolastico regionale sta provvedendo, a conclusione degli incontri con le OO.SS., gli enti locali e l’assessore regionale Quaresimale, a sopprimere 11 dirigenze.

La decisione finale spetta alla Giunta regionale. L’assessore Quaresimale ha specificato che le 11 scuole da dimensionare in regione sono 4 in provincia di Chieti3 in quella di L’Aquila e 2 ciascuna per Pescara e Teramo. Nessuna Provincia ha fatto specifiche proposte, per cui la Regione Abruzzo ha aderito alle proposte avanzate dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo.

Per la provincia di L’Aquila, questa è la proposta dell’U.S.R. sul taglio di 3 scuole con decorrenza 01.09.2024:

1.       dimensionamento (leggasi eliminazione) dell’Istituto Onnicomprensivo di Roccaraso con l’accorpamento dell’Alberghiero all’I.I.S. Patini-Liberatore di Castel di Sangro e con l’accorpamento della scuola dell’Infanzia, Primaria e Medie all’I.C. Ada Merini di Castel di Sangro;

2.       dimensionamento dell’I.C. Serafini-Di Stefano di Sulmona con l’accorpamento all’I.C. Lombardo-Radice di Sulmona, ad esclusione di due plessi dell’Infanzia che andranno con l’I.C. Mazzini-Capograssi di Sulmona;

3.       smembramento dell’attuale I.I.S. Torlonia-Bellisario di Avezzano che viene così ricomposto: il Torlonia (Liceo Classico) si unisce all’attuale B. Croce (Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-sociale e Linguistico) per dare vita ad un polo umanistico (ancora non è chiaro quale delle due scuole ingloba l’altra) mentre il Bellisario (Liceo Artistico) confluisce nell’I.I.S. Galilei.

Intanto, nella provincia dell’Aquila, le OO.SS., che hanno scritto all’assessore Quaresimale, si preparano ad altre forme di contrasto al fine di ottenere la sospensione dell’iter attuativo dei tagli delle dirigenze e di DSGA, temendo l’escalation dei tagli al personale ATA e un conseguente deterioramento della qualità dell’offerta formativa soprattutto a danno delle comunità sparse nel territorio montano della provincia dell’Aquila.

Nell’intervista verranno trattati gli aspetti giuridici del Decreto Interministeriale 127 del 30 giugno 2023 (attuativo della Legge finanziaria per il 2023 che dispone il dimensionamento), anche alla luce dell’ordinanza del Tar Campania pubblicata il 30 ottobre u.s. (ad oggi sospesa dal Consiglio di Stato), che ha rimesso la questione alla Corte costituzionale rilevando un conflitto di competenze tra Stato e Regioni.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi