Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Dialoghiperavezzano “Formare i giovani a saper apprezzare il lavoro della terra e le sue risorse economiche”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
14 Dicembre 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Dialoghiperavezzano “Formare i giovani a saper apprezzare il lavoro della terra e le sue risorse economiche”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Si è svolto ieri ad Avezzano, presso la sala Nicola Irti (ex complesso Montessori), il secondo incontro della rassegna cittadina #dialoghiperavezzano organizzata dall’associazione Citizen, in collaborazione, per l’occasione, con il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC).

Il convegno dal titolo Lavoro, Territorio e Sviluppo Locale, ha visto la partecipazione del Presidente Regionale di Confindustria Marco Fracassi e del Commissario Straordinario del Comune di Avezzano Mauro Passerotti.

Dopo il saluto di Marco Natale e Adele Crescenzi in rappresentanze degli organizzatori dell’appuntamento, sono stati discussi i dati economici dell’Abruzzo, con particolare riguardo all’Abruzzo interno, grazie ad una ricerca effettuata (dal giovane ) Mario Leone 

La nostra regione ha tutte le carte in regola per agganciarsi al treno delle regioni del centro nord, comprendendo che il futuro dell’Italia passa dalle attività a maggior valore aggiunto.

Il nostro territorio deve concentrarsi sullo sviluppo delle eccellenze, sia umane che territoriali, dando un impulso al settore turistico e promuovendo ed incentivando la crescita del settore tecnologico, sulla base dei presupposti di Industria 4.0.

Mauro Passerotti, ha posto l’accento sulla dignità delle persone e sulla necessità di fare sistema. Tema ripreso e condiviso da  Marco Fracassi, che ha ribadito l’importanza di strutturare percorsi progettuali che possano valorizzare l’Abruzzo interno, anche attraverso l’istituzione delle Zone Economiche Speciali, concetto già diffuso all’estero, che individua zone del paese  collegate ad una area portuale, destinatarie  di  importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative, che consentirebbero lo sviluppo di imprese già insediate attraendo anche investimenti esteri.

Molto apprezzato è stato l’intervento dell’imprenditore agricolo Loreto Bianchi, leader in Italia della produzione di porro, che ha evidenziato come sia necessario formare i giovani a saper apprezzare il lavoro della terra e le sue risorse economiche.

Come ricordato dall’avv. Alfredo Chiantini la rassegna #dialoghiperavezzano riprenderà i suoi incontri nel mese di gennaio, cercando di costruire percorsi di senso che possano essere d’aiuto a comprendere e far crescere il territorio marsicano.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Lotteria Maria SS. di Pietraquaria, ecco i numeri dei biglietti vincenti

Il "misterioso" Castello di Pietraquaria. Se ne parla in un convegno dell’Archeoclub Marsica

Tempesta di vento ad Avezzano. Caduti alberi, cavi elettrici e persino tralicci per telecomunicazioni

Tempesta di vento ad Avezzano. Caduti alberi, cavi elettrici e persino tralicci per telecomunicazioni

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In