Di Marco Testa: “Il progetto per l’eliminazione del passaggio a livello risale al 2014”

L’ex primo cittadino interviene dopo l’incontro tra Rfi e sindaci marsicani
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Tagliacozzo. L’ex primo cittadino di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, è intervenuto in seguito all’incontro per l’abolizione dei passaggi a livello, svoltosi lo scorso 19 gennaio presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tra i dirigenti di Rete ferroviaria italiana e alcuni sindaci marsicani tra cui quello di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio. «Il progetto per l’eliminazione dei passaggi a livello è iniziato nel 2014 sotto la mia amministrazione», ha affermato il capogruppo de “Il Paese che vorrei”. «Io stesso mi sono recato a Roma per discutere con gli ingegneri di Rfi, che si dimostrarono molto disponibili. In seguito a quell’incontro – continua Di Marco Testa – abbiamo prodotto due bozze del progetto, che prevedevano un sottopassaggio e una rotatoria in località Cambise per evitare la formazione di un imbuto. Quei progetti si trovano in comune».

Il progetto illustrato a Roma, prevede l’abolizione di venticinque passaggi a livello e la costruzione di nove sottopassi lungo le tratte Pescara-Roma e Avezzano-Cassino. «Sono molto contento che vengano portati a termine dei progetti che fanno bene ai cittadini, ma si smetta di strumentalizzare e di intestarsi iniziative non proprie. Si riconosca, piuttosto, il buon lavoro fatto da chi ha preceduto questa amministrazione», ha concluso il consigliere comunale Di Marco Testa.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.