Dalla vetta del massiccio del Velino ammirando il magnifico panorama delle Terre d’Abruzzo

Avezzano – “Perché vuoi scalare l’Everest?” chiesero all’alpinista britannico George Mallory, vissuto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. La sua risposta fu semplice e, nel contempo spiazzante: “Perché è lì”.
Nella Marsica non ci sono vette vertiginose come quelle asiatiche. Noi marsicani abbiamo Monte Velino (2487 m.), la cima più elevata della catena Sirente-Velino, terza vetta dell’Appennino.
Nello stesso gruppo montuoso anche Monte Cafornia, Monte di Sevice e Monte Rozza. Raggiungere la sommità di Monte Velino è un obiettivo che possono raggiungere in molti, farlo in pieno inverno, col gelo e con la neve, è una sfida che accettano in pochi.

Fabrizio Cordischi lo ha fatto e il risultato della sua esperienza ascensionale è costituita da una serie di spettacolari fotografie. La montagna si racconta attraverso atmosfere di cristallo e candori, nella luce pura di distanze e panorami ineguagliabili. Siamo nella Marsica e c’è da emozionarsi. In questi scatti c’è l’esatta percezione di aver conquistato la montagna per la sola e fondante ragione che la montagna è lì.

Scopri tutte le immagini: https://www.facebook.com/fabrizio.cordischi/posts/10157802456705690

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi