Dalla Provincia informazioni e chiarimenti sul ponte Giovenco

Questa sera nel TG1 delle ore 20.00 Rai intervista del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso

Bisegna – Occorre, da questa amministrazione, una nota di chiarezza sulla vicenda che sta interessando il ponte sul fiume Giovenco nel Comune di Bisegna.

A fronte di evidenti speculazioni e facili critiche bisogna ricordare che il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi e il consigliere Alfonsino Scamolla, si sono immediatamente attivati, con il Presidente Angelo Caruso, per una immediata soluzione del problema ma è anche necessario evidenziare che le problematiche inerenti l’intero asse della strada S.P. 17 “del Parco Nazionale d’Abruzzo” sono note da tempo.

Se il ponte oggi rischia di crollare è per una manutenzione mancata da anni – dichiara il Presidente della commissione viabilità Gianluca Alfonsi – unitamente al disinteresse di chi, oggi, reclama soluzioni immediate.
Bisogna forse chiedere al consigliere provinciale Fabio Camilli, in maggioranza con il precedente governo PD di De Crescentis,  come mai non abbia mai investito un solo euro su quel ponte e, cosa ancora più grave, perché non abbia favorevolmente votato il bilancio 2017/2018 che, al contrario, prevedeva per quella carrabile importanti finanziamenti, come ad esempio circa 200.000 euro per la frana di Ortona dei Marsi, oggi in corso di ripristino.
Evidentemente la campagna elettorale è già iniziata e le passerelle, o ponti che siano, rappresentano una ghiotta occasione di visibilità mediatica.

La presenza dei parlamentari abruzzesi dei 5stelle, domenica 16 settembre, a fianco dei comitati locali,  ci rassicura sull’impegno formalmente assunto a fronte di una nostra richiesta in data 31 agosto 2018 di 2.000.000 di euro per la ricostruzione del ponte e la sistemazione dell’intera strada, perché è dovere del governo finanziare le province per interventi urgenti sul territorio.

Il consigliere Alfonsino Scamolla precisa, innanzitutto, che spetta a questa amministrazione la responsabilità di garantire la sicurezza per evitare sciagure come quella di Genova e, se occorre ricordarlo, dal giorno della chiusura del ponte sono stati convocati incontri e conferiti incarichi per stabilire linee di intervento efficaci e definitive. Ricordiamo al distratto o diversamente attento Camilli che il nostro è un governo fatto da amministratori che rappresentano e   vivono il territorio,  che non lo lascia solo, come avvenuto nel recente passato, alcun Sindaco ma, nei limiti delle proprie  competenze e capacità finanziarie, li ascolta e affianca per concrete e praticabili soluzioni.

Capiamo lo sconforto del Consigliere Fabio Camilli nel dover vedere altri risolvere i tanti problemi a cui avrebbe potuto dare risposte allorquando era maggioranza ma tant’è, piuttosto che strumentalizzare problemi seri che attengono alla sicurezza dei cittadini (ben sapendo come stanno le cose), collabori seriamente e fattivamente, se vuole, e saremo i primi a gioirne!

La deliberazione nell’ultimo consiglio provinciale, che prevedeva un accordo di programma con il Comune di Bisegna, stanziava la somma di 50mila euro per svolgere ulteriori indagini al fine di stabilire azioni definitive per la messa in sicurezza del ponte ma, il recupero di altri fondi per circa 130.000 euro dovuti al passaggio della S.R. 83 “Marsicana” all’ANAS fortemente voluto da questa amministrazione, ha determinato un breve rinvio tecnico dell’accordo in consiglio per l’esatta quantificazione e assegnazione di queste somme.
Il nostro principale dovere – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso – è sempre quella di dover affermare e garantire la vita delle persone, che viene prima di ogni strumentalizzazione,  elemento inderogabile e non negoziabile;   soltanto l’impegno di tutti gli attori coinvolti potrà garantire il risultato desiderato.
La S.P. 17 “del Parco Nazionale d’Abruzzo” è una strada di importanza strategica per le popolazioni e il ripristino della transitabilità veicolare rappresenta una priorità e necessità imprescindibile ma, altrettanto fondamentale è la valutazione di tutti gli elementi che concorrono a ripristinarne la percorribilità in sicurezza.

Questa sera nel TG1 delle ore 20.00 Rai intervista del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi