Capistrello – Nella giornata di oggi, mercoledì 1° maggio 2025, in occasione della Festa dei Lavoratori, si è svolta a Capistrello la tradizionale cerimonia di commemorazione dei Caduti del Lavoro.
Alla presenza del Vice-Sindaco Alessandro Lusi e dei membri dell’Amministrazione Comunale, è stato reso omaggio a quanti, nel corso degli anni, hanno perso la vita sul posto di lavoro, testimoniando con il proprio sacrificio l’importanza della dignità, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori.
Durante la manifestazione, il Vice-Sindaco Alessandro Lusi ha dichiarato: «Questa terra, ferita e fiera, solo nel secolo scorso ha visto circa 90 caduti per ragioni di lavoro. A costoro si aggiungono tutti coloro che sono morti fuori dal posto di lavoro ma per malattie professionali. Capistrello, con il suo tributo di sangue, rappresenta un esempio nazionale. Ancora oggi nel 2025 sono circa 1000 i caduti sul lavoro ogni anno e questo è inaccettabile. Dobbiamo dire forte e chiaro che non è il destino a uccidere: è l’assenza di tutele, è la negligenza, è l’indifferenza.
E Capistrello questo lo sa. Questa è una comunità che ha memoria. Una terra che ha conosciuto la fatica e la perdita, ma anche la dignità e con essa la lotta per la libertà dallo sfruttamento, dalla paura, dalla precarietà.»
La cerimonia si è svolta con raccoglimento, nel rispetto del valore simbolico e civile della ricorrenza. Le autorità presenti hanno deposto una corona di fiori presso il monumento dedicato ai Caduti, accompagnate dal sentimento e dalla partecipazione di cittadini.
L’Amministrazione Comunale rinnova l’impegno a promuovere una cultura del lavoro fondata sul rispetto della persona, sulla sicurezza e sulla tutela dei diritti, affinché tragedie simili non si ripetano mai più.
Comunicato stampa
