Come si effettua il cambio gestore energia?

Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che valutano di cambiare il gestore di energia per ottenere maggiori vantaggi economici sulla bolletta, ma non sempre il passaggio da un fornitore a un altro risulta essere conveniente. 

La convenienza nel passaggio è reale quando questo avviene con la totale trasparenza da parte del fornitore energetico, ovvero il cliente è pienamente consapevole delle condizioni previste dal contratto e anche di tutte le informazioni collegate al consumo di energia, al prezzo del kWh, alla fascia oraria più conveniente e così via. 

Se si sta valutando di cambiare il gestore dell’energia, ecco una breve guida utile per scegliere la migliore soluzione tra le numerose offerte luce e gas disponibili sul mercato. 

Cambio gestore energia elettrica: quali sono gli elementi da valutare

Ci sono diversi aspetti da considerare quando si decide di passare da un fornitore di luce e gas ad un altro, alcuni dei quali sono elementi molto spesso non conosciuti dai consumatori oppure “nascosti”. Tra questi troviamo:

  • I costi fissi e variabili
  • L’affidabilità del gestore in relazione ai servizi offerti, condizioni e tariffe;
  • La presenza di promozioni e sconti trasparenti.

Il cambio di gestore luce o gas è un’operazione gratuita che non prevede alcun costo di passaggio. Questo elemento è fondamentale per poter valutare sin da subito la serietà di una società che fornisce energia elettrica.

Un gestore affidabile, inoltre, informa prima il cliente sulle offerte attive e le soluzioni previste dalla società, solo successivamente richiede le informazioni necessarie e previste dalle normative, tra cui si trovano:

  • I dati personali del cliente;
  • Una copia dei documenti richiesti;
  • Il codice POD identificativo dell’utenza.

Come scegliere l’offerta migliore?

Molto spesso i fornitori di luce e gas hanno a disposizioni delle speciali offerte e promozioni dedicate esclusivamente ai nuovi clienti, attraverso cui offrono condizioni agevolate, sconti in bolletta e agevolazioni interessanti. 

In caso di sconti e promozioni è importante analizzare attentamente le condizioni, in particolar modo le date di scadenza e poter calcolare approssimativamente il costo reale delle bollette una volta terminata la promozione.

Tanti fornitori offrono condizioni agevolate se l’offerta si attiva online piuttosto che in negozio e anche in questo caso è necessario confrontare le condizioni proposte.

È bene ricordare che l’unica voce in bolletta soggetta a variazioni da parte del fornitore è relativa alla materia prima (trasporto e gestione), perché le imposte e il canone RAI sono costi definiti a livello nazionale e gestiti dall’Autorità di controllo. 

Un altro aspetto da considerare molto importante e talvolta sottovalutato in fase di scelta è l’assistenza clienti: si tratta di un servizio fondamentale per poter risolvere in poco tempo tutte le possibili problematiche legate alla mancanza di energia elettrica in casa o alla fatturazione. In questo senso, la presenza di negozi e consulenti sul proprio territorio rappresenta senza dubbio un vantaggio pratico per i nuovi clienti, assieme alla possibilità di poter controllare i propri consumi tramite una comoda app per smartphone.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi

Angela Gemma (Lina)

Casa Funeraria Rossi