“Ciao sei una persona interessante”: allerta della Polizia sulla truffa del principe azzurro

"Ciao sei una persona interessante": allerta della Polizia sulla truffa del principe azzurro

La Polizia di Stato mette in guardia rispetto alla cosiddetta “truffa del principe azzurro” che, negli ultimi tempi, sta dilagando su numerose piattaforme social. “La tecnica” spiegano dalla Polizia “prevede che il malintenzionato, con un falso profilo, faccia dei complimenti sotto un commento ad un post, chiedendo l’amicizia con una scusa qualunque“.

Le utenti o gli utenti, sentendosi adulati dalle lusinghe ricevute, potrebbero ritenere, in maniera un po’ ingenua, che si tratti di vero interesse. In realtà, l’obiettivo del truffatore è molto diverso. Infatti, si legge nella nota della PS, “può chiedere dei soldi per un problema irreale facendo leva sui buoni sentimenti della vittima; può rubare le foto del profilo per crearne altri fake o addirittura farsi inviare foto compromettenti per poi ricattare ed estorcere denaro con la minaccia della pubblicazione delle stesse“.

Si raccomanda, quindi, di non prestare alcuna attenzione e nessuna fede a messaggi del tipo “Ciao, sei una persona interessantissima, perché non diventiamo amici?” perché non sono veri. La Polizia raccomanda “massima attenzione nel concedere l’amicizia sui social network, cercate di non rispondere a richieste strane e verificate i profili che vi contattano“.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi