Celano e Università dell’Aquila insieme per la manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale

Celano – “Abbiamo stipulato una convenzione con il Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale dell’Università dell’Aquila per la collaborazione nell’ambito di attività finalizzate allo studio di procedure Bim (Building Information Modeling) per la programmazione, gestione, manutenzione, valorizzazione del nostro patrimonio comunale” dichiara il sindaco Settimio Santilli.

Questa procedura comporterà notevoli benefici per tutte le figure professionali coinvolte e per l’intero processo di progettazione, costruzione e soprattutto gestione degli immobili. Abbiamo individuato due progetti pilota per eseguire le nuove procedure. Il primo progetto riguarda un edificio già esistente con interventi mirati sulla manutenzione, ossia l’Auditorium E.Fermi, il secondo concerne invece un edificio da realizzarsi, ovvero il Polo dell’Infanzia, che nascerà in Piazza Aia“.

Con la metodologia Bim miriamo a predisporre bandi e procedure di gare su progetti molto analitici a monte, consentendo alle imprese di fare offerte più solide e alle stazioni appaltanti di effettuare valutazioni meno arbitrarie, consentendo alla fine della procedura alla pubblica amministrazione di avere molto meno rischi di variante e di problemi tecnici, con tempi di cantiere molto più brevi e con una più ottimale gestione e manutenzione delle opere pubbliche”.

 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti