Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità per chi ha un ISEE non superiore a 15.000 euro

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità per chi ha un ISEE non superiore a 15.000 euro

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro. La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di 382,50 euro, erogato attraverso la Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità, una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile. 

La carta, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, è nominativa e sarà operativa da luglio 2023Non è necessario presentare domanda: i beneficiari sono individuati secondo le modalità previste dal decreto interministeriale 18 aprile 2023. Comuni e Poste Italiane gestiscono i rapporti con i beneficiari del contributo economico, mentre l’INPS:

  • mette a disposizione dei Comuni le liste dei potenziali beneficiari sul servizio online;
  • gestisce le abilitazioni degli operatori comunali e il relativo supporto tecnico;
  • assicura la gestione dei flussi di comunicazione con Poste e con i Comuni, nella fase di assegnazione delle carte.

Comuni possono accedere al servizio online tramite la pagina Accesso ai servizi “l’INPS e i Comuni”, dalla sezione “servizi al cittadino”. Per potere accedere al servizio, i Comuni dovranno abilitarsi tramite il modulo MV62, da trasmettere via PEC alle sedi INPS territorialmente competenti, insieme alla copia del documento di identità dell’operatore.

Fonte: Inps

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi