Capistrello, Un Paese in Comune: “Dall’Amministrazione comunale un sonoro schiaffo ai professionisti locali”

Capistrello – Il Gruppo consiliare di minoranza “Un Paese in Comune” in merito all’azione amministrativa portata avanti dalla Giunta Ciciotti in materia di lavori pubblici ha inviato la seguente nota stampa a firma dei consiglieri Francesco Piacente, Dina Bussi, Anna Rita Mariani e Wilma Stati: “E’ mai possibile che in un comune pieno di soldi e in procinto di avviare tanti lavori pubblici non ci sia spazio per il contributo e la collaborazione dei tanti bravi professionisti che il nostro territorio esprime? E’ questa una delle domande più gettonate in questi giorni nel nostro paese visto che l’Amministrazione Ciciotti, in materia di lavori pubblici, si sta rendendo protagonista di un grande smacco all’intera categoria dei tecnici, geometri, ingegneri, architetti e professionisti locali, esclusi in modo paradossale dalle attività del Comune.

L’Amministrazione comunale, infatti, nei mesi scorsi ha pianificato alcune opere pubbliche per le quali sono stati affidati diversi incarichi esterni di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza, in tutti i casi con la procedura dell’affidamento diretto senza alcuna gara. In tutti questi mesi mai si è fatto ricorso a procedure di evidenza pubblica, affidandosi pressoché sempre, fatta eccezione per alcuni precisi e sporadici casi, a professionisti provenienti da fuori comune e soprattutto da fuori regione. Un sonoro schiaffo all’intera categoria di professionisti locali che le “voci del popolo” attribuirebbero ad una considerazione di scarsa capacità e professionalità da parte dell’Amministrazione nei confronti dei nostri tecnici.

Ma noi che non possiamo credere ad una ricostruzione tanto assurda dei fatti, interrogheremo il Sindaco, nelle sedi ufficiali, per conoscere i criteri e le valutazioni per le quali l’Amministrazione sta procedendo alla scelta delle professionalità incaricate. Visto, infatti, che gli incarichi sono tutti di natura diretta, senza gara, immaginiamo che ci possano essere parametri fiduciari dietro tali scelte, nonché valutazioni di particolare professionalità e competenza dei profili scelti: vorremmo che in modo trasparente il Sindaco, che ha mantenuto per sé anche la delega ai lavori pubblici, ci dia spiegazioni su tutto questo e che soprattutto le dia al paese, affinchè tali scelte, che oggettivamente penalizzano i professionisti e l’economia locale, non appaiano discriminatorie e penalizzanti per un territorio che esprime grandi eccellenze tra i professionisti, i quali andrebbero premiati invece di essere ignorati”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi