Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Borse lavoro al Comune di Collarmele, domande fino al 24 febbraio

Annalisa De Meis di Annalisa De Meis
16 Febbraio 2018
in Attualità, Collarmele, Ultim'ora
Borse lavoro al Comune di Collarmele, domande fino al 24 febbraio
CondividiCondividiCondividi

Collarmele – Borse lavoro in arrivo a Collarmele. Il Comune, al fine di prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico o a rischio di emarginazione, si sta impegnando a realizzare il “Progetto di promozione, integrazione, inclusione sociale” attraverso borse lavoro e tirocini formativi destinati a chi si trova in una situazione di difficoltà. Tale intervento ha l’obiettivo di fornire ai cittadini svantaggiati un sostegno temporaneo, permettendo loro di inserirsi nel mondo del lavoro.

Possono essere ammessi all’assegnazione di borse lavoro i cittadini con i seguenti requisiti: soggetti residenti nel territorio del Comune di Collarmele da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda; soggetti disoccupati al momento della presentazione della domanda; soggetti che abbiano, come nucleo familiare, un indice di situazione economica equivalente non superiore a €. 7.500,00 relativa ai redditi dichiarati dal nucleo familiare nell’anno 2017; aver compiuto la maggiore età. L’istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare.

La domanda di ammissione alla borsa lavoro deve essere redatta sull’apposita modulistica predisposta dal Comune e deve pervenire mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Collarmele entro e non oltre le ore 12 del giorno 24 febbraio. Il modulo della domanda è disponibile presso l’Ufficio Protocollo o scaricabile dal sito web www.comunedicollarmele.it.

Per la borsa lavoro è previsto un compenso mensile lordo di 500,00 euro. Ciascuna borsa lavoro ha una durata di un mese, con un impiego settimanale di almeno 20 ore. Il borsista si occuperà di interventi di manutenzione volti al miglioramento e alla conservazione dell’arredo e del decoro urbano, nonché assistenza nell’attività di raccolta differenziata porta a porta.

Annalisa De Meis

Annalisa De Meis

Leggi Notizie

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Prese a martellate la direttrice delle Poste: perizia per l’aggressore

Prese a martellate la direttrice delle Poste: perizia per l'aggressore

Prosegue il Progetto di unione delle scuole nei Comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

Prosegue il Progetto di unione delle scuole nei Comuni di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In