Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Avvistati diversi casi di sciami di api nella zona di Collelongo, l’assessore Venettacci “Non ucciderle, chiamare i Vigili del Fuoco”

Lucrezia Della Rocca di Lucrezia Della Rocca
20 Maggio 2020
in Attualità, Collelongo, Ultim'ora
Avvistati diversi casi di sciami di api nella zona di Collelongo, l’assessore Venettacci “Non ucciderle, chiamare i Vigili del Fuoco”
CondividiCondividiCondividi

Collelongo – Avvistati in questi giorni diversi sciami di api nella zona di Collelongo, l’assessore Rocco Venettacci raccomanda sui social  “di non ucciderle con interventi impropri! Avvisiamo subito i Vigili del Fuoco che provvederanno a recuperarle in poco tempo, le api sono fondamentali, sottolinea,  per la nostra vita! Non è uno slogan, è la realtà”.

Di fronte ad uno sciame bisogna stare calmi ed evitare movimenti bruschi. È importante sapere che le api che sciamano hanno un’indole docile e non sono particolarmente aggressive.
Prima di sciamare, infatti, riempiono le loro sacche melarie di scorte per poter provvedere ai bisogni dello sciame e proprio per questo motivo diviene loro impossibile pungere, perché per farlo dovrebbero piegare l’addome, che però è pieno di cibo.
Non sono, quindi, particolarmente pericolose. Ciononostante, bisogna lasciar fare agli esperti che sanno come maneggiarle. Le api, inoltre, sono specie protetta e non è consentito abbatterle.

Ne caso di avvistamento  si può contattare un qualsiasi apicoltore, un’associazione apistica o addirittura il 115, numero di emergenza dei Vigili del fuoco.
Essi dispongono, infatti, dell’elenco di tutti gli apicoltori operanti nella zona e potranno comunicare l’esigenza di recupero di uno sciame.

Lucrezia Della Rocca

Lucrezia Della Rocca

Leggi Notizie

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città
Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

di Laura Gemini
Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi
Regione

Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi

di Laura Gemini
Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi
Ovindoli

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

di Laura Gemini
Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio
Attualità

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

di Alfio Di Battista
La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro
Avezzano

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
Arriva dal sindaco di Celano un monito severo alla prudenza “Siate responsabili, indossate la mascherina e non assembratevi. Non è ancora finita”

Arriva dal sindaco di Celano un monito severo alla prudenza "Siate responsabili, indossate la mascherina e non assembratevi. Non è ancora finita”

Paolucci su ospedali di Pescina e Tagliacozzo: “Emergenze chiuse da due mesi e di reparti Covid nemmeno l’ombra”

Paolucci su ospedali di Pescina e Tagliacozzo: “Emergenze chiuse da due mesi e di reparti Covid nemmeno l'ombra”

Interessi dei lettori

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro

Pescina, funzionamento anomalo dell’illuminazione di una parte della pista ciclabile

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi

Vertenza LFoundry, lettera aperta a Gianni Di Pangrazio e ai sindaci della Marsica. Presidio davanti ai cancelli

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In