Avezzano – Torna puntuale in questo periodo dell’anno il pericolo processionaria per cani e gatti, in agguato soprattutto nelle pinete e nei querceti.
La processionaria è una farfalla notturna che costruisce nidi sui rami di pino marittimo e querce simili a grossi batuffoli bianchi. I bruchi pelosi secernono una sostanza caustica in grado di causare gravi lesioni sulla pelle e sulle mucose degli animali che possono sfociare anche nella necrosi e, dunque, nella perdita di naso e lingua.
L’ingerimento può essere spesso fatale. Per questo nei mesi di marzo e aprile si raccomanda, durante le passeggiate con gli amici a quattro zampe, di stare lontani da pini e querce. In caso di contatto accidentale con la processionaria è bene versare del bicarbonato sulla parte lesa o lavare con abbondante acqua prima di rivolgersi subito ad un veterinario.