Aumento reati sul web: dall’adescamento di minori alle truffe. Lotta alle falsificazioni di certificati Green Pass

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Aumentano i casi di sfruttamento sessuale dei minori e di adescamento online, i fenomeni di sextortion e revenge porn come quelli di phishing, smishing e vishing, le tecniche utilizzate per carpire illecitamente dati personali e bancari.

Il 2021 della Polizia Postale e delle Comunicazioni è stato caratterizzato da nuove sfide investigative oltre che nella prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, anche nella protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e delle minacce eversivo-terroristiche in rete che si possono ricondurre sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico.

Anche il portale del Commissariato di P.S. online si è confermato punto di riferimento specializzato per la ricerca di informazioni, consigli, suggerimenti di carattere generale per la sicurezza in rete, trattando oltre 28mila richieste di informazioni e ricevendo 114mila segnalazioni dai cittadini.

Per quanto riguarda il settore della cybersicurezza ed in particolare la protezione delle Infrastrutture Critiche, il C.N.A.I.P.I.C., nell’ambito del complessivo Sistema Informativo Nazionale per il Contrasto al Cyber Crime, ha gestito 5.434 attacchi informatici, diramando anche 110.524 alert di sicurezza. L’azione della Polizia Postale si è diretta, poi, alla lotta alle falsificazioni e commercializzazioni di certificati Green Pass, sia sul clear che sul dark web.

Nell’ambito delle campagne di sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli connessi all’utilizzo della rete internet, rivolte soprattutto ai giovani, la Specialità ha promosso la XI edizione del progetto “Una Vita da Social”, campagna itinerante grazie alla quale sino ad oggi sono stati raggiunti oltre 2milioni e 600mila studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 225.000 genitori, 132.000 insegnanti per un totale di 19.500 Istituti scolastici e 400 città raggiunti sul territorio nazionale.

Fonte: Ministero dell'Interno
INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

blank

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.