Appostamenti e danneggiamenti: giovane arrestato dopo mesi di persecuzioni ai danni di una coetanea

Stalking ad Avezzano
Foto archivio

Avezzano – La Polizia di Stato di L’Aquila, nel primo pomeriggio del 6 maggio scorso, ha tratto in arresto un giovane ragazzo avezzanese colto nella flagranza del reato di atti persecutori nei confronti di una coetanea.

In particolare, dalla ricostruzione effettuata dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano, l’uomo, che aveva conosciuto la giovane vittima durante la scorsa estate, sin dai primi giorni di frequentazione si è reso responsabile di reiterati e molesti atti persecutori, incurante degli inviti della persona a desistere da tali comportamenti.

La donna nel tentativo di sottrarsi a tale situazione si era vista costretta più volte a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine ed infine a sporgere denuncia, visto oltretutto che gli atteggiamenti molesti e persecutori avevano ripercussioni sia sul posto di lavoro che nei momenti liberi, tanto che, al ritorno da una passeggiata lungo la strada che conduce alla Madonna di Pietraquaria si era trovata di fronte alla propria autovettura danneggiata.

Nella giornata del 6 maggio u.s., l’uomo si appostava nuovamente fuori il posto di lavoro della donna in attesa della sua uscita, per cui la giovane vittima si vedeva costretta a richiedere l’intervento della Polizia.

La Squadra Volante di Avezzano, prontamente, interveniva e fermava il giovane accompagnandolo in Commissariato e, svolte le incombenze di rito, notiziava il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica che disponeva la traduzione dell’uomo presso la propria residenza in regime di arresti domiciliari.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti