Aperte le iscrizioni per il Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello

|||||
|||||

Il Centro Sportivo Italiano (CSI) dell’Aquila, presieduto da Luca Tarquini, organizza il 1^ Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello che partirà in modalità di e-learning a partire dal 10 maggio e per la fase in presenza, il 4 giugno 2022 a Pescina. Lo sport consente di migliorare le qualità fisiche, potenziare gli aspetti cognitivi e psichici e sviluppare competenze socio relazionali molto preziose, specialmente nel caso di soggetti in condizione di disabilità. Sempre più associazioni e federazioni mirano a favorire l’integrazione umana e sportiva dei soggetti disabili, per questo sono necessarie nuove figure portatrici di specifiche competenze.

Il Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello si pone come obiettivo quello di fornire tutte le nozioni necessarie per operare in ambito sportivo in presenza delle principali disabilità fisiche, sensoriali e mentali oltre alla capacità di realizzare piani individuali e di gruppo adattati. Il corso ha la durata complessiva di 32 ore: 24 ore in modalità e-learning (sulla piattaforma CSI ACADEMY accessibile per 30 giorni) e 8 ore in presenza durante l’incontro del 4 giugno 2022 a Pescina

Il Programma e-learning del Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello prevede:

1. ASPETTI GENERALI DELL’ATTIVITA’ FISICA PER LA DISABILITÀ

• CSI – Il Centro Sportivo Italiano

• Distinzione tra Menomazione – Disabilità – Handicap

• Sistemi diagnostici (DSM 5 – ICD-10 – ICF)

• Obiettivo del residuo

• Distinzione tra inclusione/integrazione

• Storia dello sport per i diversamente abili

• CIP – Comitato Italiano Paraolimpico

2. DISABILITÀ E SPORT: CLASSIFICAZIONE GENERALE DELLE DIVERSE DISABILITÀ

• Distinzione tra disabilità (motoria/fisica- sensoriale- intellettiva/psicologica)

• Aspetti psicologici e relazionali

• Sport e Emozioni

3. CENNI DI TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO

• Schemi motori di base

• Introduzione alle capacità motorie

• Capacità coordinative

• Capacità condizionali

4. DISABILITÀ E SPORT: CLASSIFICAZIONE SPECIFICA E MODALITÀ DI APPROCCIO

• Disturbo dello Spettro Autistico

• Sindrome di Down

• DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), DDAI (Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività), DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio)

5. DISABILITÀ E SPORT

• Attività motoria adattata

• Programmazione attività sportiva con diversamente abili

• Il ruolo del gioco nell’attività motoria adattata

• Il Baskin

• Modelli di comportamento con disabili visivi e sport

• Ruolo dell’operatore in acqua

DOCENTI:

– Dott. Pierpaolo Carella: Formatore Territoriale CSI L’Aquila – Sport di Squadra (AREA: Scienze motorie)

– Dott.ssa Letizia Cona: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila (AREA: Sport Terapia e Autismo)

– Dott.ssa Lucia Ferella: Formatore territoriale CSI L’Aquila- attività motoria in età evolutiva (AREA: Sport adattato)

– Dott.ssa Sara Persechino: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila (AREA: Psicosport e Nuoto)

PARTE PRATICA

Giornata Formativa Esperenziale che permetterà di mettere in campo le nozioni acquisite, mettendosi in gioco e sperimentando le diverse disabilità. Il corso si terrà a Pescina sabato 4 giugno, dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Per accedere a questa giornata sarà necessario esibire un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti e mascherina Ffp2. Si consiglia abbigliamento sportivo.

FORMATORI:

– Psicologa Letizia Cona: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila

– Psicologa Sara Persechino: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila

Salvatore Podda: Maestro di Judo

COSTO: € 250

In considerazione della modalità online il costo del corso è ridotto a 180 €. Ulteriore sconto del 50% è riservato ai tesserati CSI e ai residenti nel Comune di Pescina.

IL CORSO RILASCIA REGOLARE CERTIFICATO DI QUALIFICA NAZIONALE RICONOSCIUTO DAL C.O.N.I. E PREVEDE L’ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE DEI TECNICI DEL CSI.

Per info e iscrizioni, scrivere a [email protected]

Leggi anche

Necrologi Marsica

Costantino Scacchi

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Costantino Scacchi

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti