Al via DONNAin ad Avezzano: rassegna per celebrando il contributo delle donne nel mondo del lavoro, dell’arte e della cultura

Avezzano –  Si rinnova l’appuntamento con  “DONNA in”  giunto alla V edizione,  un evento che ha mostrato nel tempo il punto di forza dell’organizzazione: la donna.  Il progetto, fortemente voluto da Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano, vede il supporto all’iniziativa delle istituzioni, degli enti e delle associazioni del territorio. L’intera rassegna è strutturata in appuntamenti che prevedono approfondimenti sul mondo del lavoro, delle pari opportunità, dell’arte e della cultura, ove la donna diventa protagonista di quelle che sono le proprie conquiste in ogni settore. Vuole dire anche accendere un riflettore sulle molteplici possibilità sia per la valorizzazione della donna, nella sua dimensione personale e professionale, sia sulle tante difficoltà che ancor oggi devono essere affrontate. 

“DONNAin” propone un calendario di eventi che iniziano Domenica 5 maggio e terminano Sabato 25 maggio 2024.  L’obiettivo dell’organizzazione, improntata dal presidente Augusto Di Bastiano, è  affrontare significative tematiche del mondo femminile. “Credo fermamente che “DONNAin” sia un momento importante per conoscere e valorizzare il contributo straordinario delle donne nel mondo del lavoro, dell’arte, della cultura e del sociale e riconoscerne il fondamentale incarico. Questa rassegna intende evidenziare il loro percorso lavorativo e artistico consentendo così di partecipare ai successi, ma soprattutto comprendere meglio le innumerevoli problematiche che ancor oggi, purtroppo per molte, devono essere affrontate per consolidare il proprio ruolo in ogni ambito.”.

Un sentito e partecipato evento aprirà la manifestazione ”DONNAin”. 

Domenica 5 maggio  alle ore 18,00  presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria,  con l’animazione liturgica e il  concerto della Schola Cantorum “San Bartolomeo” della Cattedrale dei Marsi di Avezzano. All’organo il M° Michele Martini. Direttore il M° Orante Bellanima

Da Venerdì 10 maggio a Domenica 12 maggio si avrà la possibilità di partecipare ai concerti di musica sacra, espressione elevata di spiritualità, che si terranno presso la Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco.  Una rassegna di composizioni che vanno dal medioevo ai nostri giorni, un percorso di ascolto, spiritualità e approfondimento musicale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi