Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Al Teatro Talia va in scena “Clandestini”

Annalisa De Meis di Annalisa De Meis
8 Marzo 2018
in Attualità, Tagliacozzo, Ultim'ora
|

|

CondividiCondividiCondividi

Tagliacozzo – Sabato 14 Aprile, alle 21, al Teatro Talia di Tagliacozzo andrà in scena “Clandestini” di Gianni Clementi, per la regia di Vanessa Gasbarri, con Marco Cavallaro, Andrea Perrozzi, Antonia Renzella, Alessandro Salvatori. Le scene sono di Katia Titolo, le luci di Camilla Piccioni, aiuto regia Valentina De Giovanni.Al Teatro Talia va in scena "Clandestini"

Trama – Siamo nel 2031, quattro italiani si incontrano in Africa: uno, il romano interpretato da Andrea Perrozzi vive qui ormai da qualche anno e da poco ha fatto arrivare anche la fidanzata (Antonia Renzella), nonostante sia sposato con una marocchina, ma solo per convenienza, Gli altri due (Marco Cavallaro perfetta maschera siciliana e Alessandro Salvatori meneghino infallibile) sono veri e propri clandestini, sbarcati dopo un viaggio in gommone dal vecchio continente ormai allo sbando e senza più petrolio. Clementi ci mostra il presente con lo sguardo a un futuro non così improbabile e la regia di Gasbarri ne segue le tracce con attenzione. Al di là dell’intreccio più o meno felice, dei dialoghi, alcune volte troppo votati alla ricerca di meccanismi comici prevedibili, è proprio il ribaltamento della realtà a rendere la commedia qualcosa di più del semplice intrattenimento.

Info e biglietti: La biglietteria del Teatro è aperta un’ora prima dello spettacolo. Maggiori informazioni presso l’info point in Piazza Duca degli Abruzzi tel. 0863610750

Annalisa De Meis

Annalisa De Meis

Leggi Notizie

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Una raccolta firme per dire No alla centrale idroelettrica di Pescocanale

Una raccolta firme per dire No alla centrale idroelettrica di Pescocanale

Avezzano, ‘Un bagno di umiltà non farebbe male a nessuno”

Avezzano, 'Un bagno di umiltà non farebbe male a nessuno"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In