Aielli – Si è conclusa oggi la serie di cinque dirette televisive su RaiUno che hanno visto protagonista il borgo di Aielli. Un’esperienza intensa e coinvolgente, che ha portato il paese nelle case di milioni di italiani, raccontandone identità, bellezze, tradizioni e, soprattutto, il valore umano della comunità.
Il “circo mediatico”, come qualcuno l’ha definito con affetto e ironia, si è chiuso oggi, ma siamo certi che si tratti soltanto di un arrivederci. Il nostro borgo ha saputo mostrarsi per quello che è: autentico, accogliente, orgoglioso delle proprie radici e del proprio presente.
Siamo fieri di aver dato il massimo. Lo siamo come amministrazione, ma soprattutto come comunità: insieme abbiamo vissuto cinque giorni fantastici, in cui ognuno ha contribuito con passione, professionalità e dedizione.
Un ringraziamento particolare va a tutte le persone che hanno lavorato con impegno per la buona riuscita dell’intero progetto:
- ai produttori locali, che hanno raccontato il territorio attraverso i suoi sapori
- agli operatori culturali
- ai volontari, ai tecnici e a tutti coloro che si sono messi a disposizione con entusiasmo
«Chi ha acceso la TV ha visto molto più di un paese: ha visto un’identità viva, fatta di persone vere. Aielli ha lasciato il segno», ha dichiarato il sindaco di Aielli con orgoglio al termine della diretta conclusiva.
Ma permettetemi un pensiero speciale alle donne di Aielli, protagoniste indiscusse di ogni puntata. Spesso le telecamere si soffermano su amministratori, responsabili di servizi, rappresentanti istituzionali. Questa volta, invece, la scena è stata tutta per loro: le nostre Signore aiellesi.
Con semplicità, forza e autenticità, hanno saputo raccontare il paese meglio di chiunque altro. E lo hanno fatto con grazia, orgoglio e tanta umanità.
Chiudiamo questa bellissima parentesi con il sorriso, e con la consapevolezza che Aielli ha lasciato un segno.
Grazie a tutti. E… ci vediamo sullo schermo, alla prossima!



