Aielli – Orgoglio e gioia pervadono la comunità di Aielli per il brillante risultato raggiunto dagli alunni delle classi 3C e 3D dell’Istituto “Fontamara” del plesso Aielli-Cerchio.
Ilenia, Gaia, Marianna, Tommaso, Elisa, Noemi e Samuel sono stati premiati ieri in Senato come finalisti del prestigioso progetto “L’Europa che vorrei“, promosso da EPLIBRIAMOCI.
Il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, ha espresso a nome dell’intera amministrazione comunale i suoi più sentiti complimenti ai giovani studenti attraverso una nota condivisa online.
“Voglio fare i miei più sentiti complimenti alle alunne e agli alunni delle classi 3C e 3D dell’Istituto ‘Fontamara’ del plesso Aielli-Cerchio: Ilenia, Gaia, Marianna, Tommaso, Elisa, Noemi e Samuel, premiati oggi in Senato come finalisti del progetto ‘L’Europa che vorrei’ promosso da EPLIBRIAMOCI.” ha scritto il primo cittadino.
Nonostante il rammarico per la mancata partecipazione alla cerimonia in Senato – “Ci sarebbe piaciuto molto essere presenti per condividere con voi questo traguardo e celebrarlo insieme, ma purtroppo non siamo stati invitati” – il primo cittadino ha voluto sottolineare il forte legame tra la comunità e il successo dei suoi giovani rappresentanti.
“In ogni caso, la vostra vittoria è anche un po’ nostra: grazie per l’impegno, la passione e l’orgoglio che dimostrate.”
Il riconoscimento ottenuto a livello nazionale è motivo di grande soddisfazione per Aielli, testimoniando la vivacità intellettuale e l’impegno dei suoi studenti.
Il progetto “L’Europa che vorrei” ha offerto ai ragazzi l’opportunità di esprimere la propria visione del futuro dell’Unione Europea, stimolando la riflessione su temi cruciali e promuovendo la cittadinanza attiva.
Il sindaco Di Natale ha concluso il suo messaggio con un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo: “Bravissimi tutti, e un grazie speciale ai docenti e alla Dirigente Scolastica per aver reso possibile questa esperienza.”
Tale successo non è solo la celebrazione del talento dei singoli studenti, ma anche il riconoscimento della qualità dell’istruzione e della dedizione del corpo docente dell‘Istituto “Fontamara”.
LEGGI ANCHE: